Addio alimentari Al posto di “Mosetti” parrucchieri cinesi
LA STORIA
Sembrava che in quei locali dovesse arrivare una rosticceria cinese con i caratteristici involtini primavera e gli spaghetti alla soia. Alla fine, nulla di tutto questo. Nonostante le conferme che arrivarono, allòra, da Confcommercio Gorizia.
Gli spazi lasciati vuoti, in via Crispi, dal negozio di alimentari di qualità dei fratelli Mosetti (si trova poco distante dall’edicola-tabaccheria Tortora) oggi rivivono grazie all’iniziativa di imprenditori sempre con gli “occhi a mandorla”, che hanno deciso di aprire un’attività di parrucchieri. E non è la prima che ha aperto e lavora, anche a buoni ritmi, in questa città.
E dire che “Mosetti” era un’attività ormai diventata un punto di riferimento per i prodotti molto rinomati ma aveva alzato bandiera bianca. Fortunatamente non è stata a lungo l’ennesima serranda abbassata, destinata a impolverarsi e a intristire ulteriormente Gorizia perché, al suo posto, ha aperto la nuova attività “made in Cina”.
È notizia dell’altro giorno che sono in perenne crescita le attività in mano a cittadini stranieri in tutta la provincia e anche a Gorizia. Dai dati del “Registro delle imprese” si evince che, in linea con le tendenze registrate a livello nazionale, anche nella Venezia Giulia le imprese costituite da cittadini stranieri hanno fatto segnare, nell’ultimo anno, tassi di crescita molto più alti della media. In particolare per il territorio provinciale di Gorizia, il saldo è risultato di “+43”, che fissa le imprese registrate a 1.373, con un tasso di crescita del 3 per cento.
Fra.Fa.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo