Al Bagat di Pieris 30 anni di calcio

SAN CANZIAN D’ISONZO. Il campo sportivo “Bagat” di Begliano farà da cornice domani all’importante ricorrenza del trentennale di fondazione degli Amatori Calcio Pieris. Un appuntamento che farà riemergere la storia e le tradizioni sportive di Pieris che risalgono a trent’anni fa e che hanno creato ancora più integrazione tra gli appassionati di Pieris rinfocolando il senso di comunità e di paese che si sono ancora più cementate grazie all’organizzazione di questi eventi sportivi.
Si inizierà alle 17 con l’incontro tra gli Amatori calcio Pieris attualmente militanti nel campionato Figc A2 (terzi assoluti a fine stagione), e i Lovers di San Pier d’Isonzo. Seguiranno i festeggiamenti di rito col famoso “terzo tempo Bagatiano”.
Era il 1988, parliamo di ben trent’ann i fa, quando diversi e appassionati di calcio, giocatori di categoria ed ex (Mirto Tava Mirto, Michele Santostefano, Mauro Puntin, Franco Peressini, Luca Lombardo e Mauro Colus Mauro), frequentando il bar Arci di Pieris, decisero di dar vita a una squadra di calcio per partecipare a qualche torneo estivo.
Dopo aver fondato la Nazionale Arci e aver fatto qualche amichevole, nel 1989 gli Amatori Calcio Pieris, timidamente, s’affacciarono alle competizioni che fanno classifica e parteciparono al campionato provinciale Uisp, vincendolo.
A seguire una lunga scia di successi: le finali regionali, vinte e l’onorevole partecipazione alle finali ai nazionali a Marsciano nel 1990. Nel’92-’93 gli Ac Pieris si piazzarono terzi nell’Uisp, perdendo la semifinale con il Pulfero, che schierava “pezzi da 90” quali Miano, Barbadillio e Cavagneri.
L’adesione alla Uisp continuò fino al 2000 e con alterna fortuna. Nella stagione 2000/2001 i pierissini passarono sotto l’egida della Federazione italiana giuoco calcio, con iscrizioni ai campionati di A1 e, poi, di A2. Nel loro palmares si annovera la vittoria di 5 campionati in A2 (compreso il titolo regionale del 2010) e negli ultimi tre anni, militando sempre in A2, due terzi posti e una vittoria di campionato. Il salto di categoria è stato però rifiutato per motivi anagrafici legati ai giocatori della compagine, che però, nonostante l’età (media di 43 anni), dà sempre filo da torcere alle concorrenti: si pensi ai nove successi di seguito nella seconda parte del campionato 2017/2018.
La forza di questo eterogeneo e granitico gruppo è la passione e l’amore calcistico ma soprattutto lo stare insieme, uniti, aldilà dei risultati. «Chi gioca con noi, si mette un’altra pelle e non se la toglie più», afferma mister Michele Santostefano. A 30 anni dall’inizio ora, però, gli Amatori Calcio Pieris hanno bisogno di ricambi e rinforzi per continuare una fantastica avventura calcistica bisiaca iniziata addirittura negli anni Ottanta. Intanto, si festeggia l’importante ricorrenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo