Al liceale Berini il premo dedicato al medico De Nardis
FOGLIANO. Un foglianino ai vertici di un importante concorso letterario nazionale. È stato Davide Berini, studente al secondo anno dell’Isis Dante Alighieri – liceo Scipio Slataper, ramo linguistico,...

FOGLIANO. Un foglianino ai vertici di un importante concorso letterario nazionale. È stato Davide Berini, studente al secondo anno dell’Isis Dante Alighieri – liceo Scipio Slataper, ramo linguistico, con sede a Gorizia ad aggiudicasi nei giorni scorsi la sedicesima edizione del premio letterario dedicato a Massimo De Nardis e promosso a San Benedetto del Tronto dal circolo nautico sambenedettese.
Il giovane, residente a Fogliano Redipuglia con la famiglia (molto conosciuto è il padre Marco, operaio comunale ed autista), ha fatto proprio il concorso grazie al suo racconto “La mano del mare”, risultato il preferito tra ben ottanta temi valutati nel complesso dalla giuria composta da Laura Cennini, Ettore Picardi e Silvia Ballestra. Una nutrita schiera di partecipanti, dunque, una folta platea di pretendenti, sui quali lo studente foglianino si è imposto facendo leva su un racconto avvincente ed appassionante.
Una grande soddisfazione per Davide che, pur giovanissimo, coltiva da anni la passione per la letteratura e per i racconti. Come da tradizione ormai consolidata, il vincitore si è portato a casa un assegno da mille euro, mentre altri 500 sono andati alla scuola d’appartenenza. Presente alla serata di premiazione anche la principessa Vittoria Alliata, conosciuta al pubblico come la traduttrice italiana del romanzo “Il Signore degli Anelli”, la quale ha avuto parole di elogio e di apprezzamento nei confronti di Davide Berini.
Massimo De Nardis era un medico che amava il mare in tutte le sue sfumature, amava la pesca ed amava la letteratura dedicata al mare. In sua memoria, sedici anni fa, fu istituito il premio che è ad oggi un importante evento letterario dedicato proprio ai più giovani. E Davide, seguito in questa sua passione dalla professoressa di lettere Donatella Comcetti, e anch’egli grande amante del mare, ha sbaragliato tutti.
Così come la persona cui è dedicato il premio, lo studente ha sfoderato tutta la sua passione, elaborando un testo che ha catalizzato l’attenzione della giuria. «Sono felice e soddisfatto – ha detto Davide al suo ritorno a casa – e mai mi sarei aspettato di arrivare in cima alla classifica. Sono grato alla giuria e a chi mi ha sostenuto in questa impresa e grato a chi mi ha spronato e dato una mano».
Passione e tanto studio. Ecco quelli che sono gli elementi fondamentali del successo di Davide Berini. E chissà che, nel prossimo futuro, non si possa ancora sentir parlare di lui nel variegato mondo letterario italiano. E chissà che non arrivino altri riconoscimenti. Se lo meriterebbe proprio.
(lu. pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video