Alunni goriziani conquistano le Olimpiadi del coding

Gli alunni della 2° della scuola primaria con lingua d’insegnamento slovena Oton Župančič di via del Brolo a Gorizia hanno vinto il primo premio all’edizione 2018 delle Olimpiadi di problem solving e...

Gli alunni della 2° della scuola primaria con lingua d’insegnamento slovena Oton Župančič di via del Brolo a Gorizia hanno vinto il primo premio all’edizione 2018 delle Olimpiadi di problem solving e coding di Cesena. Il successo all’importante concorso nazionale sostenuto dal Ministero dell’istruzione con il coinvolgimento di ben 23 mila studenti di tutta Italia è arrivato grazie ad un progetto di coding (programmazione al computer) dedicato alla storia del pittore e scrittore Milko Bambič.

Sotto la guida dell’insegnante Anna Roversi e della programmatrice Sara Scarazzolo, madre di un alunno della classe, i bambini goriziani hanno realizzato un videogioco, il cui scopo è quello di conoscere l’artista triestino.

Il lavoro è iniziato lo scorso novembre, quando gli alunni durante il progetto di informatica hanno imparato i comandi base del computer. Poi hanno continuato disegnando gli sfondi e i personaggi per il videogioco. Infine hanno registrato in due lingue (italiano e sloveno) i discorsi e le istruzioni che accompagnano il giocatore attraverso la storia di Bambič. Al progetto hanno partecipato tutti e 23 gli alunni della classe, e per la realizzazione del gioco hanno utilizzato il programma Scratch.

A Cesena la classe ha presentato al pubblico e alla giuria la sua realtà scolastica e il progetto attraverso un video e una spiegazione live, e i giudici sono rimasti particolarmente colpiti dai risultati che bambini di sette anni hanno dimostrato di poter raggiungere, decidendo così di assegnare loro il primo premio consistente anche in un set per la realizzazione di robot che verrà utilizzato dalla scuola Župančič il prossimo anno scolastico.

Riproduzione riservata © Il Piccolo