Amministratori di sostegno, parte un corso
L’associazione “AsSostegno” e i Servizi Sociali dei Comuni dell’ambito Basso Isontino, con il supporto dell’Irsses, avviano un ciclo di incontri aperto a coloro che, interessati a conoscere l’istituto dell’amministrazione di sostegno, intendono essere informati e formati per prestare un servizio attivo. Gli incontri si articolano in due fasi: la prima, di sensibilizzazione e informazione generale, è costituita da incontri in diverse sedi, aperti a tutti. La seconda di vera e propria formazione è costituita da due incontri diretti a chi intende approfondire la conoscenza dell’istituto dell’amministratore di sostegno e a chi è in procinto di assumere tale ruolo o già lo sta svolgendo. La partecipazione agli incontri è gratuita.
La prima fase di informazione avrà come relatori Matteo Morgia, avvocato di Trieste e Gloria Carlesso, consigliere della Corte di Appello di Trieste, e si svolgeranno domani alle 20.30 nella parrocchia di San Nicolò a Monfalcone, il 30 ottobre (stessa ora) a Grado nella sala del Consiglio e il 13 novembre (stessa ora) nella sala consiliare di San Canzian d’Isonzo.
Gli incontri di formazione per attuali e futuri amministratori di sostegno sono invece in programma giovedì 27 novembre alle 20.30 a Staranzano nella sala del Consiglio comunale in piazza Dante con relatori Sabrina Cicero, giudice tutelare presso il Tribunale di Gorizia e Gloria Carlesso, consigliere della Corte di Appello di Trieste, e giovedì 4 dicembre pure alle 20.30 a Staranzano nella sala del Consiglio comunale in piazza Dante Alighieri. Relatori di quest’ultimo appuntamento saranno Valentina Botter, medico dirigente presso il Dsm dell’Ass numero 1 Triestina, e Matteo Morgia, avvocato del Foro di Trieste.
Riproduzione riservata © Il Piccolo