Anche il rancio del soldato per gli ospiti di Redipuglia

REDIPUGLIA. La grande musica, i nuovi spazi per l’informazione turistica e la divulgazione storica. La presenza di tante personalità di spicco. Ci saranno molti ingredienti da “gustare” in questo fine settimana, a Fogliano Redipuglia.
E in perfetta sintonia con gli eventi proposti per il primo centenario della Grande Guerra non poteva mancare a Redipuglia, per questa importante apertura delle celebrazioni, una presenza rievocativa di tipo gastronomico.
Nell’occasione sarà infatti proposto in un’area allestita a dovere sul piazzale della stazione un piatto che riproporrà il cibo abituale dei militari impegnati sui campi di battaglia della prima guerra mondiale. Torna in questa particolare cornice il “Rancio del soldato”, iniziativa particolarmente apprezzata nelle iniziative culinarie presentate da “Sentieri di pace” in tutt’Italia è ultimamente a Villa Manin per “Sapori Pro Loco”, ovviamente rappresentato dai maccheroni al ragù delle truppe del Regio Esercito Italiano e il goulash con patate lesse per i soldati dell’Impero Austroungarico.
L’iniziativa, oltre al piacere offerto di degustare questo rancio, vuole essere di supporto all’ospitalità al grande pubblico che parteciperà al concerto di domenica del Sacrario, un’occasione che sarà data prima o dopo la serata concertistica, così come avviene per le grandi “prime” al teatro.
Un gazebo di “Carso 2014”, proposto in un’ambientazione scenica che rievoca una trincea con soldati in divisa d’epoca, accoglierà i partecipanti a questa simpatica rievocazione storica di tipo culinario.
La degustazione sarà possibile già nella giornata di sabato, dalle 9 alle 22, mentre la domenica sarà attiva dalle 18 alle 24, con un’interruzione dalle 20 alle 22.
Il “Rancio del soldato” sarà proposto al prezzo di 10 euro, servito in piatto monouso con maccheroni, goulash, patata lessa, un bicchiere di vino rosso ed acqua naturale. Non sarà probabile la presenza, ma l’invito alla degustazione è stato inviato anche al direttore Riccardo Muti ed alle altre autorità presenti al concerto.
Per dare un miglior servizio gli organizzatori della Pro Loco consigliano la prenotazione da farsi direttamente all’ufficio informazioni ed accoglienza turistica o telefonando ai numeri 0481 489139, 0481 489167 o 335 1444 109.
E in queste ore si sta lavorando alacremente all’interno della Regia stazione ferroviaria di Redipuglia che, da sabato, ospiterà il museo virtuale della Grande Guerra, inedita occasione per conoscere la storia di quel periodo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo