Andrej Cunja: «Esemplare la pulizia della Cernizza»

DUINO AURISINA. Soddisfazione dell'amministrazione Kukanja per l'operazione “lido accessibile”, vale a dire la pulizia e ripristino di un sentiero a pochi passi dalla grotta Fioravante che conduce...

DUINO AURISINA. Soddisfazione dell'amministrazione Kukanja per l'operazione “lido accessibile”, vale a dire la pulizia e ripristino di un sentiero a pochi passi dalla grotta Fioravante che conduce direttamente a una piccola spiaggetta e dunque al mare. Il bosco della Cernizza tra Duino e il Villaggio del Pescatore, spiega l'assessore al Turismo Andrej Cunja, «è quasi totalmente proprietà privata: fa unica eccezione parte della viabilità interna, sulla quale insiste anche la recentemente riaperta Grotta Fioravante, che in un punto, incuneato tra due ville costruite negli anni '60, giunge fino al mare». La strada lì si restringe in una»scalinata che arriva fino all'acqua. «A riva – precisa ancora l'assessore - c'è una piccola piattaforma in calcestruzzo costruita chissà quando sugli scogli. V'è un cancello che chiude l'accesso alla scalinata: anche se non è mai chiuso a chiave, può trarre in inganno, facendo credere che si tratti di proprietà privata, mentre così non è». Frequentano il posto gli aficionados dello snorkeling: l'esiguità degli spazi e l'acqua subito profonda non lo rendono adatto alla classica balneazione.

«Nonostante ciò – afferma Cunja - si tratta di un luogo pubblico che andava in qualche maniera recuperato, perché oltre a essere praticamente sconosciuto, versava in condizioni di totale abbandono. L'amministrazione lo aveva "adocchiato", ma il patto di stabilità unito e la priorità di altri interventi finora le hanno impedito di metterci mano«. «Sono invece intervenuti – conclude l'assessore al Turismo - con un'esemplare azione volontaria i consorti della Comunella e il Comune li ringrazia per l'operazione che ha restituito alla pubblica fruizione un tratto di costa a brevissima distanza dalla Grotta Fioravante, di prossima apertura». (ti.ca.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo