Anziani e bambini, un’estate di giochi insieme

È partito dalla residenza Gregoretti nel parco di San Giovanni il progetto “Ricreatori più case di riposo» attuato dal Comune - in sinergia tra i due assessorati alle politiche sociali e all’educazion...
Lasorte Trieste 05/07/13 - Gregoretti, Attività Anziani e Bambini
Lasorte Trieste 05/07/13 - Gregoretti, Attività Anziani e Bambini

È partito dalla residenza Gregoretti nel parco di San Giovanni il progetto “Ricreatori più case di riposo» attuato dal Comune - in sinergia tra i due assessorati alle politiche sociali e all’educazione - per i mesi di luglio e agosto e presentato proprio al Gregoretti, dove l’iniziativa ha preso avvio.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far sentire meno soli gli ospiti delle residenze per anziani con giochi in giardino, laboratori creativi manuali e di lettura, giochi da tavolo, merende in comune, narrazioni di vita. Protagonisti, gli anziani stessi e i giovanissimi frequentatori dei Ricremattina - le attività estive mattutine dei ricreatori - che saranno impegnati in queste attività.

Le strutture coinvolte nel progetto sono, oltre al Gregoretti di San Giovanni, il Centro per l’anziano di via Marchesetti (Casa Serena e Casa Bartoli) e il comprensorio sociale di Villa Carsia che include la Casa Capon e il Cad-Centro di assistenza domiciliare).

I ricreatori partecipanti con i ragazzini sono invece il Frank di via Forlanini, il Nordio di via Pendice Scoglietto, il Lucchini di via Biasoletto, lo Stuparich di viale Miramare, il Fonda Savio di via Doberdò e il Brunner di via Solitro.

Il Comune ha in programma di organizzare, nel corso dell’estate, una serie di “dirette” su Radio City Trieste, la web radio con sede al Centro Marenzi di via dell'Istria 102, gestito dall’Acaar (Amici dei Centri anziani per l'aggregazione rionale) in convenzione con il Comune, avendo come tema conduttore proprio lo scambio intergenerazionale fra giovanissimi e anziani. Nella prima settimana di settembre, festa finale per tutti i partecipanti al Progetto.

Sono previste inoltre due uscite degli anziani verso il rione di Roiano e il ricreatorio “Brunner”, nei mercoledì del 10 e del 24 luglio.

Riproduzione riservata © Il Piccolo