Aperto Upim Pop con tanti nuovi marchi

Il direttore delle vendite Massa: «Ci siamo arricchiti di prodotti, partner e tecnologia»
Lasorte Trieste 13/09/11 - Corso Italia, Nuova UPIM
Lasorte Trieste 13/09/11 - Corso Italia, Nuova UPIM

L'insegna rinnovata, tanto colore e nuove firme sia per l'abbigliamento femminile che maschile. Ha aperto ieri in Corso Italia "Upim Pop", la versione più moderna della tradizionale Upim. Entrando nel nuovo magazzino non si resta smarriti o sorpresi da troppe novità: l'impressione è invece quella di entrare nel vecchio grande magazzino del Corso dopo una rinfrescata e un buon restilyng ispirato alle creazioni di dell'artista Andy Wharol. La disposizione della merce è rimasta la stessa, solo il reparto di biancheria femminile è stato trasferito al piano superiore. Entrando, sulla destra si trovano borse, valigeria e accessori mentre a sinistra il reparto profumeria. Il resto del piano terra è interamente dedicato all'abbigliamento femminile. Nuovi marchi, linee più giovani, più allegre, esposizione più curata. Tra le firme Springfield, Love Therapy, Holistic, Smach e nel settore dedicato borse e valigie si trovano prodotti di marchi come United Colors of Benetton o Sisley. Salendo con la colorata scala mobile si raggiunge il secondo piano dove è stato ridotto lo spazio dedicato ai casalinghi firmati Croff per lasciare spazio alla biancheria da notte e intima per donna. L'abbigliamento per uomo si è arricchito di alcune firme: Jack Jones, Frank Q, Springfield, Hydronic e Esprit hanno disegnato per Upim Pop camice, giubbotti, felpe e camice. Allegro il reparto allestito per esporre i prodotti per bambini e neonati nonché lo spazio dedicato ai giocattoli. Upim Pop nasce, in seguito all'acquisizione della catena Upim da parte di Gruppo Coin, il gruppo italiano leader nella distribuzione d'abbigliamento. Molti i triestini arrivati ieri mattina a dare un'occhiata al nuovo negozio, ai rinnovati 2200 metri quadrati inseriti in un contesto commerciale ormai diventato il fulcro dei grandi magazzini di Trieste: da un lato Coin e di fronte H&M. «Ci siamo arricchiti di marchi, partner e tecnologia - precisa Alessandro Massa, direttore nazionale delle vendite di Upim - "pop" sta per popolare e noi cerchiamo di soddisfare le esigenze di chiunque varchi il nostro store per cercare qualche cosa. Continueremo ad essere il punto di riferimento storico che abbiamo sempre rappresentato per Trieste». Inalterato il numero dei dipendenti. «Il personale della vecchia Upim è stato riassorbito in questo nuovo capitolo dell'azienda - spiega Massa - altre novità a livello di marchi e prodotti arriveranno in primavera». Dando uno sguardo ai punti Upim Pop aperti nel resto d'Italia sembra però che su Trieste si sia deciso di non proporre l'intero assortimento ospitato ad esempio a Varese, Roma e Milano. Nei primi sei mesi del 2011, malgrado la crisi, il Gruppo Coin è riuscito a mantenere vendite a parità positive con una crescita dello 0,3 per cento rispetto ai primi sei mesi del 2010.

Laura Tonero

Riproduzione riservata © Il Piccolo