Appello del Comune a caccia di volontari della Protezione civile
FARRA D’ISONZO. È iniziato in questi giorni, con il manager Michele Maritan, l’iter formativo dei nuovi volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Farra d’Isonzo. Ma di volontari c’è sempre bisogno, e così l’amministrazione comunale coglie l’occasione per rivolgere, attraverso il Il vicesindaco con delega alla Protezione Civile Fabio Verzegnassi, un appello a quanti fossero interessati a vivere questa esperienza di servizio alla comunità.
Per diventare volontario di protezione civile è necessario iscriversi a un Gruppo Comunale o a un’associazione di volontariato di protezione civile regionale La propria candidatura deve essere comunicata al coordinatore del Gruppo Comunale Roberto Ermacora, o al tecnico comunale referente per la Protezione Civile Paolo Zucchiatti, che attiveranno la procedura di iscrizione. Il corso di base è il momento più importante per un volontario: è l’occasione in cui ogni operatore riceve le informazioni di base sull’organizzazione e sulle norme che regolano il suo servizio, per poter operare in sicurezza e con efficienza ed efficacia. Al termine della fase teorica, viene messa in atto una fase pratica, in cui i partecipanti possono partecipare ad attività di allestimento campo, utilizzo di apparecchiature tecniche (generazione di energia elettrica, di servizio e di radiocomunicazione).
È possibile iscriversi al volontariato di protezione civile anche se minorenni, con il consenso scritto dei genitori. L’attività avrà finalità formative e di addestramento. Non è prevista, in questo caso, l’attività in emergenza. È fondamentale sapere che i volontari di protezione civile prestano il loro servizio a titolo gratuito e per la tutela e salvaguardia delle popolazioni colpite da calamità, dell’ambiente, del territorio. Per i possibili rischi dovuti all’attività di volontario di Protezione Civile, è prevista ai sensi di legge, la tutela assicurativa e sanitaria. È Inoltre previsto un ristoro economico per i datori di lavoro i cui dipendenti siano impegnati in attività di volontariato in emergenza. —
L.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo