Apre alla Stadion la “mostra” di Chersicla

La mostra che Trieste non ha fatto ora si potrà ammirare alla Stadion. Bruno Chersicla. Le opere del suo atelier, per le quali Trieste non ha trovato spazio in tutti questi anni, verranno prima esposte e poi vendute presso la Casa d’aste Stadion. Da domani in riva Gulli 10/a i triestini e non solo avranno l’opportunità di apprezzare le sculture mobili e scomponibili del maestro. Opere dalla connotazione ludica, eleganti, che sembrano giocare col pubblico che le osserva. Dopo averle ammirate quelle opere si potranno acquistare all’asta il 15 aprile nell’ultima tornata della giornata alle 20.30. Un’occasione irripetibile per ammirare e comprare un’opera dell’artista che ha dipinto nel 2001 per intero Piazza Unità d’Italia entrando di diritto nella storia della nostra città e nel Guinnes dei primati. Ma non c’è solo Chersicla alla Stadion. Nelle prime due tornate sempre del 15 aprile alle ore 10 e alle ore 15, come consuetudine, si venderanno dipinti, gioielli, argenti, arredi e libri antichi. Una serie di quadri di piccolo formato, veri e propri gioielli di pittura tra i quali Miceu, Croatto, Flumiani, Lannes, Vitiello e Italico Brass. Un meraviglioso spadaccino di Rietti, un ritratto del tenente di vascello Francesco Viezzoli di Adolfo Levier e ancora opere di Zangrando, Barison, Chiacig, Rosè, Silvestri, Bergagna, Stultus. Tra le curiosità un tamburino recante l’iscrizione Marsala 1860 con una medaglia con le effigie di Garibaldi e Anita. Questi gli orari dell’esposizione alla Stadion: domani 15.30-19.30, da sabato 9 a mercoledì 13 aprile 10-13 e 15.30-19.30, giovedì 14 aprile 10-13.
Riproduzione riservata © Il Piccolo