Apre i battenti Upim Pop store “rivoluzionario”

Il Gruppo Coin inaugura oggi, a partire dalle 9 il nuovo store Upim Pop di Corso Italia. La sigla Upim Pop nasce - in seguito all’acquisizione della catena Upim da parte di Gruppo Coin, per innovare e andare oltre il concetto di negozio tradizionale. Sempre “popular”, dunque, ma secondo una rivisitazione in chiave contemporanea: il mall come elemento dello spazio urbano e luogo di incontro, uno spazio vasto ma facile da usare, divertente, in cui trovare le cose utili di ogni giorno, ma anche dove “ritrovarsi”. Nel nuovo concept store che diventa un emporio di centro città in cui proporre in un’unica location, “le cose che tutti vogliono” (abbigliamento, casa e profumeria, ma anche libri, hobby ed elettronica selezionando nei diversi mondi i marchi che meglio esprimono leadership, competenza e riconoscibilità) sono attese per oggi varie sorprese. Assodato che il banchetto con stuzzichini e drink avverrà nel pomeriggio, sarà possibile già dal mattino ottenere in omaggio i palloncini per bimbi, con loro gran gioia e sarà attiva la possibilità (valida fino al 25 del mese) di ottenere gratuitamente la Upim card, che tra le altre proprietà prevede sconti nel giorno del proprio compleanno nonchè, nei primi giorni, ) e un ribasso del 10% su acquisti di almeno 30 euro nei primi giorni d’apertura.
Nei 1.800 metri quadri del negozio di Trieste viene proposto un brand mix innovativo, sia nell’abbigliamento e negli accessori con i marchi Esprit, Springfield, Love Therapy, Maison de la Chemise, Jack and Jones e Bijou Brigitte, che nelle nuove merceologie con Legami, Game Stop e Rocco Giocattoli.
Completamente rivisitato anche lo storico marchio Croff, dedicato ad una casa moderna, giovane e informale con una ricca scelta di prodotti che spaziano dal tessile alla tavola e cucina, agli accessori e complementi d’arredo. Tutto ad un prezzo accessibile.
La proposta di Upim Pop a Trieste si completa con Shaka, la profumeria che si caratterizza per un’ampia offerta che spazia dalla dermocosmesi ai prodotti natural-bio e si distingue per una disposizione dei prodotti suddivisa per tipologia e non per brand.
Nel design dei nuovi store trova espressione anche il linguaggio del web, con i suoi simboli e le sue icone. Il soffitto sarà disegnato come una sorta di grande schermo che attraverso le diverse icone racconta e guida il cliente all’interno delle diverse aree merceologiche come fosse una ricerca in rete.
Riproduzione riservata © Il Piccolo