Apre lunedì l’ambulatorio per i prelievi a Largo Isonzo

Arriva Raffaella, l’infermiera di comunità del rione di Largo Isonzo. La nuova figura professionale fa ufficialmente ingresso alla Casa albergo di via Crociera 14, dove tra le aree ricreative e laboratoriali degli anziani troverà spazio con propria poltrona e scrivania: un ufficio a tutti gli effetti, anzi un ambulatorio con tanto di seggiola per prelievi, archivi e vari dispositivi. Garantirà prestazioni all’interno dell’ospizio comunale e a domicilio, mantenendo uno stretto contatto con le persone di questa fetta di città, a cerniera tra Panzano, Aris e il centro, assicurando l’assistenza generale infermieristica. Lo farà in collaborazione con il medico di Medicina generale, l’assistente sociale, il fisioterapista, le assistenti domiciliari, pure le associazioni di volontariato (come per esempio SettembreinVita, che ha donato al servizio un veicolo, o l’Auser che in convenzione trasporta i malati) e tutti gli altri operatori professionali sanitari presenti in ospedale o sul bacino urbano di riferimento. Inoltre, aspetto essenziale, svolgerà prelievi del sangue, potrà anche ritirare le analisi e recapitarle all’interno della Casa albergo al cittadino, così da evitargli trafile e soprattutto spostamenti fino al San Polo, così venendo incontro a quell’utenza fragile, portatrice di disabilità o anziana che incarna la parte debole della partita sanitaria.
L’ambulatorio aprirà i battenti lunedì dalle 8 alle 12. Nella prima ora si eseguiranno i prelievi ematici, previo appuntamento al numero 0481487537 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10), mentre dalle 9.30 alle 12 avranno luogo le altre prestazioni, dunque medicazioni, iniezioni, la rilevazione della pressione arteriosa, il controllo della glicemia, ma anche educazione sanitaria, promozione della salute e, appunto, consegna delle risposte degli esami di laboratorio.
Il progetto è stato illustrato ieri mattina dal sindaco Anna Cisint, presenti anche gli assessori Michele Luise e Giuliana Garimberti, e dai vertici aziendali dell’Aas 2, il direttore generale Antonio Poggiana e di distretto sanitario Carlo De Vuono, nel ruolo in precedenza coperto dallo stesso Luise, entrato in quiescenza. Ma è stato Paolo Frittitta, referente infermieristico del Distretto Basso Isontino a snocciolare un po’ di numeri su un servizio tanto richiesto dai parlamentini locali e dai residenti quanto, evidentemente, sfruttato dall’utenza: delle 9 stazioni ambulatoriali aperte a Monfalcone, San Canzian, Staranzano, Fogliano, Turriaco, San Pier, Grado e Fossalon, nei sei centri operativi per gli esami sanguigni si sono registrati, dal 1° gennaio al 31 agosto di quest’anno, 3.603 prelievi, ben 23.373 prestazioni, 5.948 medicazioni e 1.567 visite domiciliari. In tutto si sono intercettati, ed è il dato di cui Frittita è «più orgoglioso», 10.272 utenti. Focalizzando su Monfalcone, nelle stanze di via Valentinis hanno avuto luogo 684 esami del sangue, mentre, unitamente al laboratorio di Panzano, si sono erogate 3.551 prestazioni, 1.163 medicazioni, 143 interventi a domicilio. Intercettati 2.161 utenti e 99 i giorni di apertura garantiti.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Anna Cisint. Unita a un «grazie» soprattutto rivolto «all’Azienda sanitaria» che si è fatta carico delle «esigenze e dei fabbisogni prospettati dal territorio», oltre che al collega di giunta Luise perché «abbiamo fatto una battaglia delle nostre» per avere l’infermiere di comunità a Largo Isonzo, in un’ottica di «decentramento dei servizi e valorizzazione del territorio». Il prossimo step sarà il potenziamento di analoga struttura a Panzano, in via Pisani. «Si completa un percorso che darà risposte concrete al territorio», ha chiosato l’assessore alle Politiche sociali, che ha sottolineato anche la donazione del veicolo di SettembreinVita (presente con Stefano Ambrosini), perché «non è cosa da poco». Un ringraziamento è arrivato anche dal comitato di quartiere Largo Isonzo, il primo a sollecitare l’arrivo dell’infermiere di quartiere. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo