Aprilia Marittima, i piazzali di Nautilia invasi dalla marea

Un metro e 40 di acqua alta al di sopra del livello del mare. A dare il colpo di grazia poi è stato lo scirocco: ed è così che ieri mattina la marea in laguna si è alzata come non accadeva da 20 anni e le zone più basse della costa sono state allagate. Come i piazzali di Nautilia, la fiera dell’usato nautico di Aprilia Marittima, che ieri mattina si sono presentati sott’acqua agli occhi di espositori e visitatori. Gran parte delle imbarcazioni, alate su invasi piuttosto alti, non ne hanno minimamente risentito. Qualche problema invece c’è stato per le barche alzate soltanto poche decine di centimetri da terra con invasi provvisori. Alcune di queste si sono messe a galleggiare dando da fare agli operatori che hanno dovuto bloccarle in qualche modo. Grossi disagi anche per per gli stand nei piazzali verso il mare, che si sono allagati e sono rimasti impraticabili fino a tarda mattinata. L’intera fiera dell’usato è rimasta impraticabile (bisognava girare con gli stivali di gomma) fino a tarda mattinata, quando l’acqua ha iniziato a ritirarsi. Salvi anche uffici dei capannoni, soprattutto quelli direzionali grazie a un muretto perimetrale che era stato costruito come barriera proprio contro l’acqua alta. Diversi i campi allagati nell’area di Aprilia Marittima e verso la zona di San Giorgio di Nogaro. Disagi anche a Marano. Piena eccezionale anche per il fiume Stella e per i numerosi corsi d’acqua gonfi a causa della pioggia ma anche a causa della difficoltà a far defluire l’acqua in mare, frenata dalla marea che montava e dallo scirocco.
Riproduzione riservata © Il Piccolo