Aquileia apre il Giubileo, ma il cimitero degli eroi è chiuso

AQUILEIA. Nel giorno dell’apertura del Giubileo resta chiuso al pubblico il cimitero degli eroi di Aquileia per motivi di sicurezza. Un grande cipresso, a causa di un colpo di vento, cadendo si è...
Bonaventura Monfalcone-10.12.2015 Chiusura Cimitero degli eroi-Aquileia-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-10.12.2015 Chiusura Cimitero degli eroi-Aquileia-foto di Katia Bonaventura

AQUILEIA. Nel giorno dell’apertura del Giubileo resta chiuso al pubblico il cimitero degli eroi di Aquileia per motivi di sicurezza. Un grande cipresso, a causa di un colpo di vento, cadendo si è infatti appoggiato sul complesso basilicale. Lo scorso mese di febbraio si era verificato un fatto analogo. Il sito, di cui è proprietaria l’Arcidiocesi di Gorizia con la gestione a cura di Onorcaduti, era stato riaperto soltanto due mesi fa. In questi giorni, numerosi turisti stanno raggiungendo la città romana per visitare la mostra “Il Bardo ad Aquileia”, realizzata dalla Fondazione in collaborazione con altri enti e realtà del territorio. Non mancano le proteste da parte di chi, turisti provenienti da tutta Italia e non solo, avrebbe voluto visitare anche il cimitero degli eroi. E il tutto accade proprio quando l’Arcidiocesi di Gorizia si prepara al Giubileo straordinario della misericordia che è stato indetto da papa Francesco. Proprio oggi ad Aquileia è prevista l’apertura delle porte della Misericordia.

Accanto all’inizio del Giubileo a Roma, infatti, una Porta Santa verrà aperta ad Aquileia dalle 15.30. L’arcivescovo Carlo Maria Redaelli, presente oggi, ha annunciato anche l’apertura della porta al Santuario di Rosa Mistica, a Cormòns, il 10 gennaio. «Ho previsto la celebrazione di una messa in carcere e, a Natale, un pranzo nella stessa Casa circondariale», la parole di Redaelli.

Riproduzione riservata © Il Piccolo