Fulmine sui campi di padel a Grado: in tilt casse e locali in zona

Danni stimati tra i 18 e i 20 mila euro. Il personale, rimasto fortunatamente illeso, costretto a operare a mano in attesa delle riparazioni

Antonio Boemo
I danni ai campi di padel della Git causati dal fulmine
I danni ai campi di padel della Git causati dal fulmine

Un fulmine ha centrato l’area sportiva con i due campi di padel realizzati quest’anno dalla Git, accanto a un campo da tennis in zona Ville Bianchi, ma ha espanso i suoi effetti facendo saltare tutti i quadri elettrici e tutti gli impianti dall’ingresso al Bar Numero Uno fino alle Antiche Terme. Il fatto è accaduto venerdì attorno alle 17. Il danno complessivo per la riparazione degli impianti, come ha spiegato il presidente della Git Roberto Marin, si aggira tra i 18 e i 20 mila euro e al momento il personale è costretto a operare a mano dato che anche l’impianto wi-fi e i collegamenti con tutte le casse degli ingressi sono saltati.

Per le riparazioni ci vorrà tempo in quanto dovranno anche essere ordinati i pezzi da sostituire.

«Meno male - spiega Marin - che, visto il tempo che stava montando, la gente si era allontanata dalla spiaggia e dagli impianti, ma tutto il personale in servizio, rimasto fortunatamente illeso, ha fatto un salto dalla paura presa a causa del botto provocato dal fulmine».

La forza del temporale si è palesata non solamente attraverso l’impianto elettrico del padel completamente bruciato, ma anche dal buco causato a terra, tanto da aver sollevato una piccola parte della pavimentazione in cemento. In sintesi, oltre ai danni ai campi di padel, sono saltati e sono rimasti pesantemente fuori uso i quadri elettrici del Numero Uno, delle Antiche Terme e di tutte le casse. Fatto fuori anche l’impianto elettrico dell’Isola d’Oro e la cabina elettrica Enel che si trova sul retro, verso viale Dante, che poi i tecnici hanno provveduto a ripristinare.—

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo