Arriva Mtv a Trieste: cinque ore di musica con Arisa, Dari, Cremonini, Giusy Ferreri
Sabato in piazza Unità anche Cinema Bizarre Carta, Finley, J-Ax, Nek

TRIESTE In diretta da piazza Unità d’Italia cinque ore di spettacolo all’insegna della musica young. Sarà una notte ad alto contenuto di divertimento quella che Trieste si appresta a vivere sabato: dopo le precedenti edizioni che hanno calamitato oltre 250mila fan in piazza del Duomo a Milano e in quella del Plebiscito a Napoli sbarcano finalmente in città gli attesissimi Trl Awards. Si tratta dell’evento di Mtv Italia che premia i migliori videoclip e artisti presentati negli ultimi dodici mesi a Total Request Live, il programma condotto in fascia pomeridiana dai vj Elena Santarelli e Carlo Pastore.
La serata di sabato propone un cast stellare composto da oltre 30 artisti, quindici dei quali si esibiranno in versione live sul maxi palco da 16 metri per 16 allestito davanti al Municipio. Le lancette dell’orologio sono puntate sulle 20.30, quando avrà inizio l’Awards Warm Up, ovvero i trenta minuti di red carpet con la parata di star che parteciperanno all'evento e che sulla passerella posta all’altezza dei Duchi sfileranno fino al palco principale.
Hanno già confermato la propria presenza Arisa, The bastard sons of Dioniso, Laura Barriales, Marco Carta, Cesare Cremonini, Cinema Bizarre, Dari-Max Pezzali, Alesha Dixon, Dolcenera, Finley, Gemelli Diversi, Giusy Ferreri, J-Ax, Lost, Lene Marlin, Nek, Sonohra, Martina Stella, Melita Toniolo, Zero Assoluto e, direttamente dal set de “I Cesaroni”, Micol Olivieri e Nicolo Centioni, mentre da quello di “I Liceali” Federico Costantini e Carolina Benvenga. Durante il Warm Up Carlo Pastore, conduttore unico della serata, lancerà le cinque nomination per la "Best Number One Of The Year": l'unica categoria il cui vincitore sarà votato in diretta tramite l'invio di un sms.
La manifestazione entrerà nel vivo alle 21, quando sarà dato il via allo show con le esibizioni live e le premiazioni dei vincitori.
«In contemporanea – ha spiegato alla conferenza stampa di ieri mattina Stefano Rossi di Mtv - le telecamere di Mtv Pulse, il canale satellitare dedicato ai teenager, seguiranno lo show dal backstage con una divertente diretta condotta dalla vj Valentina Correani e dai Gemelli Diversi».
Secondo Rossi, «ci sono tutte le condizioni affinché l’evento di sabato confermi le aspettative riposte su Trieste». «Siamo di fronte al più grande evento di musica pop della stagione italiana – ha aggiunto -: spariti dalla programmazione estiva il Festivalbar e l’Heineken Jammin’ Festival, Mtv rimane invece a proporre iniziative gratuite nelle diverse città italiane. E questo perché la nostra rete crede che la musica debba essere fruibile a tutti». L’organizzazione si aspetta di trovare in piazza un «pubblico particolarmente giovane, dai 13 anni in su, che fin dal mattino prenderà d’assalto il centro».
In considerazione di questa circostanza, la vendita e la somministrazione di alcolici risulterà soggetta a significative restrizioni. Lo ha sottolineato l’assessore ai Grandi eventi Franco Bandelli: «Dalle 14 di sabato fino all’1 di notte vigerà il divieto di vendere superalcolici in tutta l’area compresa tra via del Mercato Vecchio e via Einaudi, mentre gli alcolici potranno essere somministrati solo in bicchieri di plastica».
La limitazione riguarderà anche i 220 ambulanti che parteciperanno alla manifestazione di Piazza Europa. «Dalle 17 all’1 – ha proseguito Bandelli – i titolari degli esercizi situati in via dell’Orologio, Capo di piazza Santin, Capo di piazza Bartoli, via del Teatro, Passo di piazza Fonda Savio e piazza Verdi dovranno provvedere a rimuovere i tavolini per garantire delle vie di fuga. Per quanto concerne la sicurezza vi sarà un’unità mobile di soccorso in piazza Verdi con un vero e proprio ospedale da campo, mentre polizia di Stato e polizia municipale effettueranno controlli serrati per stroncare l’abuso di alcol».
Sul fronte delle delimitazioni al traffico l’assessore comunale ha affermato che «dalle 19 la direttrice di via Mercato vecchio-piazza Tommaseo verrà totalmente chiusa alla circolazione veicolare, compresa quella del trasporto pubblico». A disposizione vi saranno 1600 posti macchina: «Il Silos – ha chiarito Bandelli – metterà a disposizione 500 parcheggi, il Foro Ulpiano 300 e il park Sant’Andrea 400, mentre il Molo IV resterà per l’occasione aperto per 24 ore, grazie a Ttp e alla Capitaneria di porto, garantendo così ulteriori 400 stalli. Inoltre le Rive, al di là delle interdizioni fissate dall’ordinanza dopo le 19, resteranno accessibili agli automobilisti».
Il Comune, che assieme alla Regione e alla Fondazione CrTrieste sostiene i Trl Awards, sta inoltre verificando con le Fs la possibilità di assicurare un treno per il rientro: «Sarebbe bello predisporre un convoglio verso l’una diretto a Udine e Venezia», ha auspicato Bandelli. Chi lo vorrà potrà infine assistere allo spettacolo dalla propria barca, attraccata al molo San Giusto: «La Capitaneria – ha infatti riferito il vicesindaco Paris Lippi – ha accordato la disponibilità dello specchio acqueo antistante piazza Unità, dalla Stazione Marittima al molo Audace». I disabili beneficeranno di un’area centrale vicino alla postazione mixer, da dove potranno godersi lo show.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video