Artisti muggesani in mostra alla “Negrisin”

MUGGIA. Sono ben cinquantanove i pittori e scultori di Muggia che quest’anno partecipano con le loro opere alla tradizionale rassegna giunta ormai alla trentaquattresima edizione, intitolata...

MUGGIA. Sono ben cinquantanove i pittori e scultori di Muggia che quest’anno partecipano con le loro opere alla tradizionale rassegna giunta ormai alla trentaquattresima edizione, intitolata semplicemente “Mostra di artisti muggesani”. Alcuni sono nomi noti di affermati professionisti, come lo scultore Villibossi o l’ex cartellonista Luigi Tamburini, “storico” fondatore della rassegna artistica, ma la maggior parte sono dilettanti (bravi) che dipingono per passione e proprio arricchimento culturale. Comunque tanti, se rapportati alla popolazione residente, segno tangibile dell’amore per l’arte. E, come fa notare lo stesso Tamburini (presente con un’opera mista di pop art ispirata al nuovo realismo, dal titolo “Caffè Italia”), tre quarti degli artisti che espongono sono donne. Forse più estroverse, forse più interessate? Secondo Tamburini più preparate, perché molte seguono corsi di arte e pittura prima di affidare le loro tele al giudizio del pubblico. Come sottolinea anche Franco Stener, presidente dell’associazione culturale Fameia Muiesana, «questa mostra è una gran festa in onore delle arti figurative, che premia ancora una volta Muggia, cittadina non grande ma culturalmente molto vivace».

La mostra, ospitata nella sala comunale d’arte “Giuseppe Negrisin” di piazza Marconi è aperta fino al 14 luglio (orario: feriali 10-12 e 17-19; festivi 10-12). Successivamente le opere saranno trasferite a Isola dove la mostra sarà aperta nella sede della Comunità italiana, a palazzo Manzioli, dal 28 settembre al 12 ottobre.

Riproduzione riservata © Il Piccolo