Assistente sociale pronta a operare a Muggia vecchia, Zindis e Chiampore

Lo staff si arricchisce dell’arrivo della 25enne Benedetta Ermacora: «Mi occuperò di dare un aiuto in particolare agli anziani»



Nata nel 1993 a Palmanova, una laurea in Servizio sociale in tasca, tanta voglia di mettersi al servizio della comunità. Ecco l’identikit di Benedetta Ermacora, la nuova assistente sociale che ha preso ufficialmente servizio a Muggia.

Da poco residente nella cittadina, Ermacora racconta le prime sensazioni e i compiti di questa sua nuova avventura. «Sono un po’ spaesata essendo proprio all’inizio, ma ho davvero tanta voglia di mettermi al servizio dei muggesani. Sarò operativa nelle zone collinari, nei rioni di Muggia vecchia, Zindis, Chiampore. Nello specifico mi occuperò di dare assistenza agli anziani di questa parte di Muggia». Laureatasi nel 2015 all’Università degli studi di Trieste alla Facoltà di Scienze della formazione, Ermacora, dopo aver concluso gli studi, ha maturato un’esperienza come educatrice per poi lavorare a Gorizia. A Muggia, assieme alle altre due assistenti sociali, è stata applicata una suddivisione territoriale. Un’assistente si occuperà del centro cittadino, la seconda “coprirà” San Dorligo della Valle e un’altra porzione del territorio rivierasco. «Sarà molto interessante lavorare in stretto rapporto con il punto unico del Distretto sanitario. Per ora ho potuto apprezzare anche la Microarea di Zindis. Spero di farmi conoscere piano piano dai muggesani e di offrire il mio contributo», l’analisi di Ermacora.

Sul nuovo arrivo a Muggia è intervenuto l’assessore alle Politiche sociali del Comune rivierasco Luca Gandini. Nell’augurare «un grosso in bocca al lupo a Benedetta», l’assessore ha evidenziato come la graduatoria nella quale Ermacora ha primeggiato non si sia esaurita con la sua assunzione: «Numerosi Comuni ci hanno già contattato per potervi attingere in modo da dare risposta alle proprie necessità, il che significa che diversi altri candidati risultati idonei potranno ricevere la proposta di un’assunzione». Anche nel Comune di Muggia, peraltro, l’orizzonte è ancora aperto, come svela lo stesso Gandini: «Grazie al Fondo sociale europeo abbiamo ricevuto un finanziamento volto all’assunzione di un assistente sociale con contratto a tempo determinato il cui nominativo deriverà chiaramente dalla stessa graduatoria. A questa posizione potrebbe, inoltre, in tempi brevi aggiungersi quella, a tempo indeterminato, derivante dalla riconversione di un posto di assistente domiciliare di prossimo pensionamento». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo