Atleti muggesani premiati per un 2012 ricco di successi

Cerimonia in sala Millo con targhe e riconoscimenti a diecine di giovani sportivi impegnati in svariate discipline in rappresentanza di ben sedici società
Lasorte Trieste 19/12/12 Muggia, Premiazioni Sportivi
Lasorte Trieste 19/12/12 Muggia, Premiazioni Sportivi

MUGGIA. Alla presenza del vicesindaco Laura Marzi, del fiduciario Coni Sauro Bacherotti, della Consulta dello Sport di Muggia nelle persone del presidente Elvio Ciacchi e dei rappresentanti del Comune di Muggia Daniele Mosetti e Valdi Tiepolo e di tutte le realtà sportive del territorio, si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli atleti benemeriti del Comune di Muggia.

La prima squadra della Pallacanestro Interclub ha inaugurato la passerella di sportivi con una targa al merito per aver raggiunto il risultato più alto della sua storia approdando in semifinale Promozione A1.

Le atlete Anna Mikol, Alessia Casale e Giulia Rismondo, società della Carsomuggia 2000 sono state premiate in qualità di squadra campione regionale di serie B di ginnastica artistica.

La danza classica ha visto Jessica Stoppar, Vanessa Dobrilovic, Alessia Knez, Debora Gruber, Rossella Palomba, Teresa Spinelli, Elisabeth Vascotto, Giulia Cristofaro, Michela Fontanot, Iris Jakomin e Pamela Nottolini della Polisportiva Muggia ’90 distinguersi come gruppo per l’impegno e la dedizione nello studio della danza classica e per la oltre che nello studio della difficile tecnica coreutica.

Nello scenario calcistico un riconoscimento è andato alla squadra Esordienti di Asd Muggia per la tecnica ed l’impegno profusi con 56 punti in classifica, 18 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta. Due premi singoli, inoltre, a Matteo Gili della società Asd Zaule Rabuiese per gli eclatanti risultati e per il suo comportamento esemplare e a Lorenzo Stefani, di Asd Muglia Fortitudo (classe ’77) che ha siglato 5 reti fondamentali per la promozione in prima categoria.

Un riconoscimento è andato anche ai giovanissimi Piero Scheriani, Marco Dematteis, Luca Persini e Manuel Sabadin di Asd Rugby Muggia “per l’impegno e la costanza che i ragazzi mettono per diventare veri rugbisti e per la disponibilità a sostenere la loro squadra e la loro società”.

La società nautica Pullino, che quest’anno si è classificata al primo posto su 131 società nell’ambito dei progetti presentati alla Provincia di Trieste, ha visto distinguersi particolarmente Ester Pogliani (classe 2001.

La società Asd Evinrude, che ha al suo attivo manifestazioni come la “Corsa per la Pace”, la “Staffetta de Muja” e l’”Euromarathon” ha visto premiato Fulvio Strain.

Premiato anche il giovanissimo Filippo Iacovoni (classe 2004), del tennis club Borgolauro per essersi distinto nel torneo “Primi Passi”.

Due sono i Lorenzo, De Sanctis e Palombini (entrambi classe 2002) della società Usd Muggesana Judo, vincitori nelle loro categorie delle quattro tappe del trofeo regionale Criterium Giovanissimi articolatosi in tutta la regione, che si sono aggiudicati l’ambito Grande Slam premio per gli imbattuti del 2012.

I successi dell’ Ass.sportiva Katamà al campionato nazionale Csen di Karate hanno visto la consegna di una menzione anche ai meritevoli fratelli Tommaso Razzetti - medaglia di bronzo - e Alessandro Razzetti (una medaglia d’argento e una di bronzo).

Riconoscimento anche per Livio Perini della società Ad nautica pesca sportiva San Bartolomeo, classificatosi campione sociale di pesca sportiva per l’anno 2012 e per Asd Bocce 1981-2007 con la squadra maschile campione regionale di 1.a categoria.

Il Circolo della vela ha visto la premiazione della squadra Optimist “per i buoni risultati nelle regate di zona e all’estero e per l’impegno finora dimostrato” ed, in particolare, due atleti meritevoli di una menzione Federico Ulcigrai (categoria Juniores) e Celeste Trippar (categoria Juniores) “per i risultati di rilievo ottenuti nei campionati italiani di quest’anno”.

Il circolo aziendale Fincantieri-Wartsila Italia ha visto consegnare un riconoscimento alla muggesana Anna Bionda – segnalata come grande novità del 2012. Ostacolista nei 60 ostacoli, record regionale (9”05), imbattuta nell’ultima annata, 14 vittorie su 14 scendendo per tre volte sotto il record regionale, Anna è oggi campionessa regionale in pista, migliorando per tre volte il record regionale. Detiene inoltre le migliori prestazioni regionali “ragazze” nel salto in alto (1.46), nel salto in lungo (4.99) e nei 60m è la più veloce di Trieste oltre ad essere la vincitrice anche del “Trofeo Cinque Cerchi”, manifestazione organizzata dalla Fidal Provinciale. Passerella anche per Valter Sbisà di Trieste tuffi, segnalato per aver preso parte ai campionati italiani e campionati mondiali master 2012.

La cerimonia di premiazione si è arricchita, in quest’edizione, di una novità: l’introduzione di un riconoscimento da parte del Comune di Muggia agli atleti che hanno ottenuto risultati sportivi a livello nazionale. Premi per la cestista Annalaisa Borroni, per il giovanissimo karateka Elia Cioch, per i velisti Giovanni Coccoluto, Alessio Spadoni ed Elisabetta Macchini. Premio speciale, inoltre per Veronica Pizzamus (Circolo canottieri Saturnia).

Riproduzione riservata © Il Piccolo