Aumentati i pedaggi sulla Ipsilon istriana dell’1,6 per cento
Pola. Anno nuovo pedaggio nuovo sulla Ipsilon autostradale istriana. È una correzione all'insù in media dell'1,6 per cento che a dire il verò non peserà tanto sulla tasca dei conducenti, ma che comunque fa storcere il naso poiché le tariffe in Croazia sono già tra le più alte in Europa e ogni ulteriore ritocco, seppur contenuto, viene considerato un colpo basso.
Il pedaggio aggiornato del segmento Pola–Monte Maggiore è di 7,6 euro, quello da Pola a Umago invece di 6,13 euro. Ci riferiamo alla tariffa per le automobili. In un comunicato diffuso dalla direzione della società concessionaria Bina Istra si spiega che due sono i motivi alla base del rincaro. In primo luogo l'adeguamento all'inflazione e poi la necessità di mantenere la stabilità finanziaria visto che si prospettano opere di manutenzione di un certo rilievo come il consolidamento dei viadotti più datati e la posa di un nuovo manto d'asfalto su diversi segmenti, il tutto finalizzato alla maggior sicurezza del traffico. «La stabilità finanziaria - si dice inoltre - è il presupposto per il raddoppio delle carreggiate sul segmento tra Pisino e il Monte Maggiore dove nel cantiere a pieno regime saranno impegnate un migliaio di maestranze». «Il pedaggio per chilometro sulla Ipsilon istriana - si precisa nel comunicato - è di 0,07 euro, in ogni caso inferiore a quello sulle altre autostrade della Croazia dove in certi punti si arriva a 0,08 euro». «Considerata la complessa situazione economica - si aggiunge - abbiamo ritenuto opportuno non ritoccare il pedaggio del Monte Maggiore e nemmeno quello sui segmenti più corti usati giornalmente per lo più dai lavoratori e studenti pendolari».
La direzione inoltre ricorda che con le varie forme di pedaggio elettronico si fruisce di notevoli sconti, e non a caso viene usato da oltre 100 mila conducenti. Tornando al raddoppio delle carreggiate tra Pisino e la Galleria del Monte Maggiore della lunghezza di 28 km, sono tutt'ora in corso le operazioni preliminari mentre i lavori della durata di tre anni, verranno accelerati non appena il mercurio salirà di qualche grado. Per il completamento in ogni dettaglio dell'Ipsilon la cui lunghezza complessiva è di 143 chilometri sarà necessario realizzare la seconda canna della Galleria del Monte Maggiore (costo preventivato di 400 milioni di euro) e raddoppiare i viadotti sul Canale di Leme e sul Fiume Quieto. —
P.R.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo