Avvistati un branco di venticinque delfini e un pesce balestra dei mari tropicali

Un grande branco di venti, forse venticinque delfini, per la precisione tursiopi detti anche delfini dal naso a bottiglia, è stato avvistato venerdì dal ricercatore dell’Arpa, Massimo Celio al largo...

Un grande branco di venti, forse venticinque delfini, per la precisione tursiopi detti anche delfini dal naso a bottiglia, è stato avvistato venerdì dal ricercatore dell’Arpa, Massimo Celio al largo tra Punta Sdobba e Grado. «La loro presenza non è eccezionale nel nostro golfo - spiega Celio - ma è straordinario l’avvistamento da queste parti di un branco così numeroso. Li ho seguiti con lo sguardo mentre si allontanavano verso Lignano». Il giorno prima un altro incontro ravvicinato fuori dalla norma al largo di Grignano. In questo si è trattato di un pesce balestra, specie tipica dei mari tropicali già notata in qualche occasione negli anni scorsi spingersi fin nell’Alto Adriatico. «Era un esemplare della lunghezza di circa 25 centimetri - spiega Celio - e teneva un comportamento per certi versi inusuale. Infatti continuava a brucare alcune alghe quasi sulla superficie dell’acqua non curandosi del fatto che noi ricercatori lo stavamo anche filmando». (s.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo