Bagnaria Arsa torna all’antico con un “negozio di prossimità”

BAGNARIA ARSA. Dopo un paio d’anni di assenza, Sevegliano ha nuovamente il suo negozio di prossimità, dove trovare alimentari, prodotti per la casa e la persona. “Le Buteghe” - il nome richiama...

BAGNARIA ARSA. Dopo un paio d’anni di assenza, Sevegliano ha nuovamente il suo negozio di prossimità, dove trovare alimentari, prodotti per la casa e la persona. “Le Buteghe” - il nome richiama esplicitamente la tipologia del nuovo spazio commerciale – è stata inaugurata di recente in piazza Sant’Andrea. Un evento per la comunità che ha ora a disposizione un servizio in più, specialmente per le persone anziane o per chi non ha la possibilità di muoversi in auto. A gestire il negozio è Jessica Desinano che si è lanciata in quest’avventura, conoscendo bene il paese in cui ha aperto l’attività. Racconta infatti: «Sono praticamente cresciuta in questo luogo dove mia mamma gestiva una fioreria. In questi ultimi anni, quando venivo a Sevegliano a trovare i nonni mi dispiaceva vederli in difficoltà. Per i piccoli acquisti di ogni giorno, dovevano andare al centro commerciale, attraversando la trafficata strada regionale. Sentivo molti lamentarsi per la mancanza in paese di un negozio. E allora, forte anche del fatto che i locali sono di proprietà della mia famiglia, mi sono cimentata in quest’impresa». Nella cinquantina di metri quadrati del negozio si trovano il banco degli affettati e dei formaggi, gli espositori del pane fresco, i frigoriferi per il latte, i latticini e altro da conservare a bassa temperatura, gli scaffali per i prodotti alimentari e di pulizia. «Riprende vita uno spazio commerciale storico per Sevegliano che ha accolto negli anni la rivendita di prodotti coloniali, la cartoleria, il laboratorio di riparazioni, la fioreria». commenta soddisfatto spiega il sindaco di Bagnaria Arsa Cristiano Tiussi. (mdm)

Riproduzione riservata © Il Piccolo