Banca etica, brindisi per la prima filiale in città

È stata inaugurata ieri mattina in città la prima filiale del Friuli Venezia Giulia di Banca Etica, istituto di credito cooperativo incentrato sui principi della finanza etica.
“Sbarcata” con un proprio promotore finanziario a Trieste nove anni fa e a Udine tre anni fa, in due mesi di attività Banca Etica ha fatto registrare 1.120 soci, 20 milioni di raccolta (in media 60 mila euro al giorno) e 23 nuovi conti correnti aperti da inizio anno.
Accanto al presidente dell’istituto, Ugo Biggeri, e al direttore generale, Mario Crosta, sono intervenuti l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Molinaro, Maria Teresa Bassa Poropat, presidente della Provincia, e il sindaco Roberto Cosolini. Per Molinaro «questa nuova presenza, che sa coniugare l’etica all’operatività tipica di una istituzione bancaria, che è capace di coinvolgere quella parte di società che crede negli obiettivi della finanza etica, rappresenta un momento particolarmente felice per la comunità civile del Friuli Venezia Giulia, per quel mondo articolato fatto di associazioni, cooperative, famiglie che hanno l’opportunità di vedere utilizzate in maniera etica le proprie risorse, quando ci sono, ma soprattutto - ha concluso - di poter disporre di affidamenti».
Prima dell’inaugurazione ufficiale della sede - già aperta informalmente da un paiodi mesi - la mattinata ha visto la messa in scena dello spettacolo “Pop Economy” e di un video “Con i miei soldi”, dedicato al risparmio, al teatro Miela. Poi, la bicchierata negli uffici di via del Coroneo 31/2
Riproduzione riservata © Il Piccolo