Banda larga, in Europa siamo molto indietro
Banda larga: l'Italia è quasi all'ultimo posto in Europa. Dietro all'Italia solo la Turchia. Il governo promette che entro il 2020, il 100% della popolazione navigherà ad alta velocità. Oggi l'alta velocità raggiunge solo il 20% delle case italiane. In Europa il numero si alza al 63%. A Trieste la situazione non cambia. Nelle vie principali la fibra ottica consente di navigare ad una velocità media di 30 mbps (megabyte al secondo). In pratica si può guardare un film in alta definizione online senza problemi di caricamento.
Ma non si può dire lo stesso per il resto della città. Nelle vie secondarie la velocità di connessione si aggira in media tra i 5 e i 10 mbps. La situazione peggiora spostandosi sull'altipiano carsico. La velocità di connessione raggiunge a stento i 7 mbps. Questo è dovuto ai vecchi cavi in rame. Anche portando i cavi in fibra ottica la velocità non subirebbe cambiamenti drastici.
Perché? Perché i cavi in fibra ottica vengono portati solo fino alla centralina del paese. I dati, arrivati ad alta velocità fino ad essa, raggiungono poi le abitazioni attraverso i vecchi cavi in rame. Tutt'altro nella vicina Slovenia, dove quasi ogni abitazione e raggiunta dalla connessione in fibra. A Capodistria, con 30 euro al mese si può navigare intorno ai 100 mbps di velocità. Con soli 10 euro in più al mese si può navigare con 150 mbps.
In Italia, le varie velocità di connessione non influiscono sul prezzo. C'è chi, con 40 euro al mese naviga a 5 mbps e chi con la stessa somma naviga sui 30 mbps. Con Sky Online e l'arrivo di Netflix in Italia la rete è diventata una parte fondamentale dell'intrattenimento. Sempre più persone preferiscono guardare film e serie tv sullo schermo del proprio PC o del proprio smartphone. La velocità di connessione ha un ruolo fondamentale. Per guardare un film in alta definizione senza intoppi occorre avere una connessione, che durante la riproduzione, non scenda sotto i 6 mbps.
Ancora peggiore è la velocità di upload (caricamento). Mettere un video su Internet richiede moltissimo tempo. Sul Carso la velocità di upload raggiunge i 0,50 mbps. Per fare un esempio, mettere un video di 1 GB su internet richiede quasi un mese.
Vittime delle scarse connessioni sono anche i negozi e ristoranti. Pagare con bancomat o carta di credito richiede la rete. Le velocità di quest'operazione varia in base alla velocità di connessione.
Tjaš Leghissa
IV C
Liceo Prešeren
Riproduzione riservata © Il Piccolo