Barbara Pascoli presenta il suo libro “Il caso e le cose”

l’incontro
Da salutare con piacere la presentazione in programma oggi alla libreria Ubik-Rinascita di viale San Marco a Monfalcone del libro “Il caso delle cose” (edizioni Bookabook).
L’ha scritto la monfalconese Barbara Pascoli, già presente nelle librerie con altri titoli, che va considerata una figlia d’arte essendo primogenita di quel Sergio Pascoli apprezzato animatore culturale della Monfalcone degli anni Settanta-Ottanta.
E come non ricordare la gestione da parte dei genitori di Barbara della libreria di piazza della Repubblica.
Pascoli, che di mestiere fa la consulente vendite e comunicazione per la piccola e media impresa, si cimenta in questo scritto sul significato del destino «che spesso si nasconde nelle piccole cose e, come in questi tredici racconti, si rivela per caso. È in un quadrifoglio di latta, nelle note di una vecchia canzone, in un abito provocante, nella macchia sul muso di una volpe.
Ci dà la forza di affrontare la realtà, di fare i conti col passato, di andare contro corrente, di sognare.
Tredici storie di amore, tradimento, invidia e paura.
Tredici personaggi fotografati in un momento cruciale.
Tredici stanze dove il vento, approfittando di una finestra chiusa male, entra e butta all’aria l’ordine di una vita intera».
Con l’autrice dialogherà Cinzia Benussi, voce nota in città per essere una delle colonne dei Lettori in Cantiere della biblioteca comunale e curatrice di alcuni volumi storici per la Mgs Press di Trieste.
Appuntamento dunque oggi alle 18 alla libreria monfalconese. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo