Barcolana 57, aperte le iscrizioni per un nuovo “set” di regate

Al via le iscrizioni per il campionato Para Sailing, il Maxi Trofeo Portopiccolo e la Solaris Cup: tutte le informazioni

La Para Sailing (foto Barcolana)
La Para Sailing (foto Barcolana)

Mentre Barcolana57 presented by Generali si avvia verso la boa dei 600 partecipanti, la macchina organizzativa della Società Velica di Barcola e Grignano è in piena attività per quanto riguarda gli eventi collegati a mare, con l’apertura delle iscrizioni di un altro “set” di regate che si svolgono tra il primo e l’11 ottobre.

Sotto i riflettori, in particolare, Barcolana Para Sailing-Eurosaf Inclusive European Championship 2025, il campionato europeo della classe Hansa 303 che Barcolana organizza assieme alla Società Triestina della Vela-Barcolana Solaris Adriatic Cup e Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, in attesa del primo settembre, quando apriranno anche le iscrizioni al primo Campionato Europeo Barcolana TriEste24.

«L’impianto agonistico delle due settimane di Barcolana – ha spiegato Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano – è già perfettamente delineato e questo ci consente di ampliare e anticipare la promozione. Mai come quest’anno abbiamo eventi di grande portata sportiva, con due campionati europei che si innestano nel calendario di Barcolana».

Barcolana Para Sailing

Sono aperte su alla pagina dedicata al Para Sailing le iscrizioni al campionato europeo Hansa 303 che Barcolana organizza con la Società Triestina della Vela sotto l’egida di World Sailing e della European Sailing Federation.

L’evento inizia mercoledì primo ottobre con la cerimonia di apertura e termina domenica 5 ottobre con le premiazioni: l’evento avrà come base a mare il Bacino Zero del Porto Vecchio e sarà gestito da Stv e Svbg. Con oltre quaranta equipaggi di due persone attesi sulla linea di partenza, Barcolana Para Sailing-Eurosaf Inclusive European Championship 2025 si preannuncia uno degli eventi più attesi dedicati al tema dell’inclusione: l’Hansa 303 è la barca più utilizzata per le regate per persone con disabilità, sia in singolo sia in doppio, ed è una barca scuola perfetta che incarna nel modo migliore il concetto di inclusività con molti equipaggi misti, nel perfetto stile del progetto Women in Sailing by Generali che Barcolana porta avanti dal 2019 insieme al presenting partner.

Solaris Cup

Dopo il grande successo della prima edizione adriatica della Solaris Cup in Barcolana, torna l’appuntamento per gli armatori delle imbarcazioni prodotte dal prestigioso cantiere di Aquileia, che il 9 e 10 ottobre si misureranno in una serie di prove disputate con il sistema di compensi Orc, prima della Coppa d’Autunno da vivere tutti insieme. Con base operativa sulle Rive di Trieste, la Barcolana Solaris Adriatic Cup sarà una grande festa per gli equipaggi e un’occasione di rivincita dopo le regate primaverili disputate in Sardegna. Il link alle iscrizioni si trova sulla pagina dedicata del sito Barcolana.

Maxi Trofeo Portopiccolo

Aperte da oggi anche le iscrizioni della Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la sfida tra le imbarcazioni dai 16 metri in su iscritte alla Barcolana. Con base operativa a Portopiccolo, la “Maxi” è ormai giunta alla nona edizione e aggiunge contenuti alla sfida tra le barche più grandi di Barcolana poiché le prove si disputano con il sistema di compensi Orc e una di esse si svolge sul percorso della Barcolana stessa, un pre-test in attesa della regata di domenica.

Riproduzione riservata © Il Piccolo