Bici, ciclabili, regolamenti: mercoledì in diretta Facebook con la Fiab Ulisse

Il taglio delle catene alle bici "abusive", viabilità sostenibile, incentivi e sicurezza stradale: ne parleremo con Federico Zadnich, a cui potrete rivolgere domande in tempo reale mercoledì 11 gennaio

Strade più sicure e una maggiore sensibilità nei confronti degli amanti della bicicletta, a cominciare dai posti per parcheggiarle. È la Fiab Trieste-Ulisse, l'associazione che si batte per la viabilità sostenibile, a esortare il Comune a intervenire.

Lo farà anche mercoledì 11 gennaio con il proprio rappresentante, Federico Zadnich, nella diretta Facebook organizzata dal Piccolo a partire dalle 10. Una quarantina di minuti in cui verrà affrontato anche l'argomento che più ha fatto scalpore in queste settimane: il regolamento del municipio che potrebbe dare mano libera alla Polizia locale, consentendo agli agenti di tagliare le catene e i lucchetti di tutte le bici agganciate a pali, semafori o ringhiere. Cioè non negli stalli preposti.

 

Bici abusive a Trieste, i vigili tagliano la catene

 

"Faremo una controproposta - anticipa Zadnich - che diffonderemo proprio durante la diretta Facebook, perché la tolleranza zero che dimostra il Comune non è accettabile. Proponiamo una soluzione di buon senso, pensata per tutelare il decoro ma pure i ciclisti. Tagliare le catene e dare multe è un approccio repressivo al problema che non condividiamo. Nelle altre città d'Italia ciò non esiste: è permesso invece parcheggiare nelle aree pedonali con paletti pensati a non impedire il passaggio di persone, mezzi di soccorso e disabili".

«Siamo in 3.500». Ciclisti in Comune con lista di richieste

L'altro tema di cui si dibatterà investe le iniziative per promuovere la viabilità sostenibile, come gli incentivi per l'acquisto di biciclette particolari. "Sono quelle con la pedalata assistita - ricorda il rappresentante della Fiab Trieste-Ulisse - la Regione ha rinnovato il bonus". Si parlerà, più in generale, pure della sicurezza stradale e delle promesse della giunta comunale. Questione questa, emersa anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca.

Quest’anno a Trieste morti quattro pedoni
Lasorte Trieste 02/12/16 - Via Marchesetti, Ferdinandeo, Incidente, Investmento mortale

"Come FIAB Trieste-Ulisse - scriveva Zadnich recentemente - facciamo notare che tra gli impegni presi in campagna elettorale dal sindaco Dipiazza vi è quello di utilizzare il 10% dei fondi a disposizione per i lavori pubblici finalizzati per la sicurezza di pedoni e ciclisti. Ha inserito questo punto anche nel programma dei suoi primi 100 giorni predisponendo un piano apposito". 

Riproduzione riservata © Il Piccolo