Bressan: «Partiremo dalle piccole cose»

CORMONS. Una squadra di 12 persone desiderose di portare aria nuova nel campo della politica cormonese. Sono i candidati consiglieri di Si.Amo Cormons, la lista civica che supporta la candidatura a sindaco di Simone Bressan. Sono stati presentati l’altra sera nel corso dell’inaugurazione della nuova sede del gruppo in largo Scrosoppi. Facce e idee diverse rispetto al solito per il futuro della città: sono quelle di Luigi Fuso, Chiara Leban, Andrea Cucit, Fanny Polame, Raffaella Ceschia, Michela Prevedini, Pina Pinto, Giampaolo Bon, Barbara Tinunin, Massimiliano Morsut, Sandra Fulgenzi e Mario Rossi. E sono proprio questi ultimi due esponenti di Si.Amo Cormons che hanno affiancato Bressan nel corso della presentazione della lista e del programma: «Per costruire una casa non si parte dal tetto ma dalle fondamenta - ha esordito Bressan - se eletti dunque cominceremo dando risposte alle persone dalle piccole cose». La Fulgenzi ha sottolineato uno dei progetti studiati da Si.Amo: «La nostra volontà è quella di preservare l’area dei Giardini della Pace recintandola con una siepe esterna che impedisca l’ingresso in certe aree a soggetti intenzionati a svolgere atti vandalici. Lasceremo sicuramente aperta la parte dove si trova il parcheggio, ed all’interno dell’ex caserma individueremo inoltre un’area ricreativa per i giovani, creando nell’ex sito militare le condizioni anche per la presenza di un pub-bar da dare in gestione, di una biblioteca e di un luogo abbellito da foto storiche di Cormons, di modo da attirare l’attenzione di scolaresche e turisti. Vorremmo infine posizionare al centro del parco una fontana illuminata anche di notte: d’estate poi sarebbe bello organizzare cinema all’aperto come una volta. Vogliamo insomma incentivare la creazione di eventi all’interno del sito». Bressan ha aggiunto: «Lo sviluppo dell’ex Amadio è uno dei punti principali del nostro programma in termini di commercio e turismo, ma daremo molta attenzione anche all’ambiente e alla sicurezza, con la riqualificazione di passaggi pedonali, e al sociale con la proposizione di doposcuola per chi ha figli piccoli». Mario Rossi invece ha proposto «la ricollocazione del mercato cittadino nelle vie storiche del centro per garantire maggiore visibilità anche alle attività commerciali presenti in paese e liberare così l’ampia area di parcheggi nel piazzale Cancelleria Vecchia. Punteremo inoltre su una forte pubblicità all’estero dei prodotti e delle particolarità cormonesi, per favorire così l’economia e la conoscenza della nostra città fuori dai nostri confini». Bressan ha infine spiegato come tra le intenzioni di Si.Amo ci sia anche «la creazione di punti di accesso internet liberi, dai quali i turisti possano collegarsi comodamente alla Rete: abbiamo tante idee che cercheremo di manifestare ai nostri elettori attraverso i social ed il passaparola». (m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo