Caldo torrido, mercoledì Trieste tra le città da “bollino arancione”

Martedì la temperatura percepita sarà di 36 gradi, mercoledì 38

Un'immagine di archivio di un cittadino alla ricerca di refrigerio
Un'immagine di archivio di un cittadino alla ricerca di refrigerio

TRIESTE Il caldo torna a farsi intenso in tutta Italia e anche a Trieste l’allerta si alzerà nelle prossime ore, passando al bollino giallo nella giornata di martedì 9 luglio, a quello arancione mercoledì 10 luglio, con una temperatura percepita di 38 gradi.

Secondo l'ultimo bollettino delle ondate di calore curato dal ministero della Salute, l'allerta di livello 2 ("condizioni meteo che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili") riguarderà cinque città martedì 9 luglio, e ben 13 dopodomani, mercoledì 10, tra cui appunto il capoluogo giuliano.

Il "bollino arancione", dunque, caratterizzerà martedì Frosinone, Latina, Perugia, Rieti e Roma; mercoledì, oltre Trieste, anche Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, e Viterbo.

In aumento anche le temperature, soprattutto quelle percepite: martedì sono previsti picchi di 38 gradi a Latina e 36 a Bologna, Frosinone, Roma e Trieste. Mercoledì 38 gradi percepiti a Trieste, Bologna, Latina e 37 a Frosinone. 

Riproduzione riservata © Il Piccolo