Calenda: Di Maio e Salvini gestiscano il dossier a Bruxelles

L'ex ministro: sono pagati per questo, non per protestare come adolescenti. Meloni (FdI): no all'europeismo secondo Merkel e Macron
Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda rilasciano dichiarazioni ai cronisti sulla vicenda Embraco, Roma 19 febbraio 2018. ANSA/GIUSEPPE LAMI
Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda rilasciano dichiarazioni ai cronisti sulla vicenda Embraco, Roma 19 febbraio 2018. ANSA/GIUSEPPE LAMI

ROMA Continuano ad arrivare reazioni sulla battuta d'arresto imposta dalla Ue sull'operazione di acquisizione dei cantieri francesi Stx da parte di Fincantieri. In un tweet l'ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda esorta i leader giallo-verdi a difendere a Bruxelles l'acqusizione: «Vorrei chiarire una cosa» a Luigi Di Maio e Matteo Salvini: «Invece di ululare e protestare come adolescenti, andate in Ue e gestite il dossier #Fincantieri. Come abbiamo fatto su Ilva, banche e altri 100 casi. Siete pagati per questo. La pubertà e il Governo non sono compatibili», conclude Calenda.

Su un altro fronte, da Fratelli d'Italia Giorgia Meloni invece scrive su Facebook che «Francia e Germania fanno ricorso in Europa contro l’italiana Fincantieri per l’acquisizione dei cantieri navali francesi Chantiers de l’Atlantique (ex Stx). È l’europeismo secondo Macron e Merkel: l’Italia può essere terra di saccheggio delle imprese e delle banche francesi e tedesche, ma non può fare acquisizioni in Europa».«Fratelli d’Italia - conclude Meloni - chiede al Governo di intervenire immediatamente a difesa dei nostri interessi nazionali e di un’azienda strategica come Fincantieri».

Argomenti:fincantieri

Riproduzione riservata © Il Piccolo