Anziani uccisi con le iniezioni, l’ex anestesista Campanile condannato in appello a 17 anni e 3 mesi

Pena aumentata: non aveva agito per motivi di valore morale. Il medico monfalconese del 118 di Trieste era accusato di aver ucciso 9 pazienti con le iniezioni di Propofol: è stato ritenuto responsabile per 7 casi.

Gianpaolo Sarti
Vincenzo Campanile
Vincenzo Campanile

La Corte d'assise d'appello ha condannato a 17 anni e 3 mesi il dottor Vincenzo Campanile, l'ex anestesista del 118 di Trieste accusato di aver ucciso 9 pazienti con le iniezioni di Propofol, un potente sedativo.

Campanile è stato ritenuto responsabile per 7 casi.

l’attesa
Campanile, in arrivo la sentenza d’appello per l’ex anestesista monfalconese
Vincenzo Campanile

La Corte ha accolto l'impugnazione del pm del primo grado (Bacer-De Grassi) non riconoscendo l'attenuante (concessa nel primo grado) dell'aver agito "per motivi di particolare valore morale o sociale".

I falsi in atto pubblico sono stati dichiarati prescritti.

La pena è aumentata proprio perché è venuta meno l'attenuante ed è passata da 15 anni e 7 mesi a 17 anni e 3 mesi.

Anziani uccisi con le iniezioni, l’ex anestesista Campanile in aula: «Un errore non indicare il farmaco somministrato»
L’ex anestesista del 118 Vincenzo Campanile intervenuto durante l’udienza in Corte di assise d’appello (Lasorte)

La seduta-fiume dei giudici (2 togati e 6 popolari) è cominciata venerdì alle 14 nel Palazzo di giustizia, subito dopo la chiusura dell’istruttoria. Da lì la camera di consiglio si è spostata in un convitto per dare modo ai giudici di esaminare a fondo le decine di faldoni che compongono gli atti e arrivare al verdetto.

Argomenti:cronaca nera

Riproduzione riservata © Il Piccolo