Cantera chiuso ai minori esperimento da ripetere

La decisione dei gestori assieme al divieto del Comune di servire alcolici a tutti dopo le tre del mattino hanno fatto aumentare le presenze
Giovannini, Trieste, 12/06/2010, Sistiana mare,
Giovannini, Trieste, 12/06/2010, Sistiana mare,

di Viviana Attard

DUINO AURISINA

Ordinanze e controlli non fermano il divertimento estivo in Baia che, semmai, diventa più responsabile. «Paradossalmente, quest’ anno, il divieto di accesso ai minori di 18 anni e l’aumento dei controlli non ci ha penalizzato. Anzi,l’ultima serata abbiamo chiuso con un bilancio più che positivo con il miglior risultato di tutti i sedici anni di attività». Sergio Fari, uno dei gestori della Caravella, è soddisfatto della stagione appena conclusa, che seppur funestata dal mal tempo di giugno e luglio e qualche delusione tra gli under 18, si può ritenere “più che positiva”. Tanto che pensa di rinnovare le stesse disposizioni anche per la prossima stagione.

«Spero che con i risultati positivi registrati quest’anno in fatto di sicurezza – dichiara Fari – venga messo in evidenza che non era la Baia il problema, semmai una serie di fattori concomitanti che quest’anno sono stati arginati». Il divieto di accesso al Social Club e Cantera Cafè ai minori di 18 anni, l’ordinanza del sindaco Giorgio Ret di non somministrare di alcolici dopo le tre del mattino e un ingente dispiego di forze dell’ordine, oltre alla sicurezza messa in campo dagli stessi gestori della Caravella, secondo Fari hanno fatto di Sistiana “un luogo di divertimento senza rischi”. A confermarlo anche Marco Treu, responsabile della comunicazione. «Quest’ anno non abbiamo avuto situazioni spiacevoli durante le serate» racconta. «Grazie alla sinergia tra le forze dell’ordine presenti ed il nostro staff di vigilanza – continua - è aumentata anche la presenza delle donne all’interno degli eventi. A ciò, inoltre, si aggiunge anche la miglioria del sistema d’illuminazione del parcheggio che ha scongiurato qualsiasi pericolo di aggressione».

Su 19 week end di apertura, dal 14 maggio al 10 settembre, la parte notturna della Baia sembra non aver risentito troppo delle bizzarrie del tempo tanto che lo stesso gestore della proprietà afferma che “vi è stato un aumento progressivo delle presenze ed una maggiore amalgama tra i diversi target. Non essendoci più i giovanissimi – spiega – abbiamo notato che anche al Social Club, dove la clientela solitamente è più matura, quest’anno c’era un pubblico più variegato con persone più giovani che hanno interagito perfettamente con gli altri ospiti». Se a farla da leone è stata la movida notturna, anche la “parte giorno” ha dato le sue soddisfazioni. Un aumento di presenze del 10%, per la maggior parte turisti stranieri (olandesi, austriaci e tedeschi) che hanno usufruito maggiormente dei servizi (nolo cabine, lettini ed ombrelloni o piazzole attrezzate), ha contribuito a far chiudere in positivo anche i bilanci. Per il prossimo anno rimangono confermati i servizi proposti con qualche possibile ritocco delle tariffe della luce (invariate dal 2002) alla luce causa aumento dell’Iva. La programmazione serale sarà arricchita da ulteriori appuntamenti musicali e enogastronomici grazie agli aperitivi in Terrazza con prodotti autoctoni. Confermati anche i tradizionali fuochi d’artificio di Ferragosto. Fino al 9 ottobre, infine, la Caravella rimarrà aperta e, durante il week, end sarà possibile il nolo di lettini ed ombrelloni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo