Capodanno a Trieste, 8mila in piazza Unità. Stretta sui controlli per la sicurezza FOTO e VIDEO

La notte di San Silvestro è iniziata in ritardo a causa delle misure di sicurezza che hanno regolato l'accesso alla piazza. Poi la festa è entrata nel vivo trasformando piazza Unità in una discoteca all'aperto che è culminata nel suggestivo spettacolo dei fuochi d'artificio

Trieste, il video del Capodanno 2018 in piazza Unità

TRIESTE La lunga notte di San Silvestro a Trieste è partita un po' in sordina, ma si è scaldata ben presto con uno spettacolo che ha saputo intrattenere le 8mila presenze, qualche centinaia in meno rispetto gli anni scorsi.

A rallentarne l'inizio, la severe misure di sicurezza, ribadite a più riprese nei giorni scorsi dall'amministrazione locale. Il Capodanno in piazza Unità sarebbe dovuto iniziare alle 21.30. E invece la stretta sui controlli ha provocato lunghe code, con gli organizzatori che hanno più volte chiesto scusa dal palco, invitando il pubblico a portare pazienza. In piazza era vietato, come noto, portare bottiglie e bicchieri vetro. Chi ha cercato di fare il "furbo", poi è stato beccato. Sequestrata anche una dozzina di ombrelli appuntiti, sempre per questioni di sicurezza.

Finita la trafila dei controlli, con un'ora di ritardo sulla tabella di marcia, alle 22.30 la festa è iniziata scaldando nel giro di poco gli 8mila spettatori che hanno deciso di salutare il nuovo anno in piazza. Le hit degli anni '70 e '80 fino ai successi più recenti hanno trasformato "il salotto" di Trieste in una discoteca all'aperto, animata da Radio Company, da "Magazzino Commerciale Big Band & Friends" e dai dj Gianluca Pacini e Leonardo Feltrin, in arte "Leo".

Il culmine è stato raggiunto al tradizionale spettacolo dei fuochi d'artificio, che, come da tradizione, hanno illuminato il cielo di Trieste regalando gli scenari più suggestivi. La musica si è poi protratta fino all'una e trenta senza registrare particolari incidenti.

E a Barcola il primo gennaio è iniziato con il tradizionale tuffo di Capodanno.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo