Caporalato, l’ex tronista in libertà

Libertà incondizionata per Pasquale Commentale, 30 anni, ex tronista di “Uomini e donne”: il Gip Massiliano Rainieri, infatti, su istanza dell’avvocato difensore Francesco De Benedittis, ha revocato ogni misura restrittiva. Il giovane non ha pertanto neppure l’obbligo di dimora. Libertà, ma con obbligo di dimora, invece, per il fratello Giuseppe, difeso dall’avvocato Roberto Corbo, e per l’operaio Alessandro Rispoli, 43 anni, assistito dall’avvocato Giovanni Iacono. Resta invece ai domiciliari il padre di Giuseppe e Pasquale, Angelo Commentale, 57 anni, per il quale l’avvocato Corbo ha preannunciato istanza di revoca. Sono queste le decisioni assunte dal Gip, nell’ambito dell’indagine sul caporalato nell’appalto di Fincantieri, dopo l’udienza di martedì, al Tribunale di Gorizia, che ha deciso il rinvio a giudizio per i Commentale e gli altri quattro indagati, gli operai Amin Ruhul, 35 anni, e Alessandro Rispoli, Anna De Simone, 52, moglie di Angelo Commentale, Miah Kabir, quest’ultimo in relazione alla sola accusa di estorsione. L’udienza è stata fissata per il 30 novembre. Il rinvio a giudizio per i sette indagati è scaturito in seguito al mancato consenso da parte del Pubblico ministero Michele Martorelli, alla richiesta di patteggiamento presentata dai legali difensori, ritenuta incongrua a fronte del mancato risarcimento del danno.
Il Gip ha inoltre stralciato la posizione di Francesca Luise, 36 anni, compagna di Pasquale, a fronte del consenso accordato dal Pm Martorelli, in merito alla richiesta di patteggiamento. La donna, alla quale non è stata contestata l’estorsione, verrà giudicata da un altro Gup.
Regime di libertà, dunque, per i fratelli Pasquale e Giuseppe e per Alessandro Rispoli, in attesa di conoscere l’evolversi della posizione di Angelo Commentale. L’avvocato De Benedittis, ha definito la decisione del Gip nei confronti del proprio assistito, «una decisione che fa ben sperare».
Riproduzione riservata © Il Piccolo