Carabinieri, l’ufficio chiude alle 17

“Alternativa per Staranzano” chiede al sindaco di intervenire presso l’Arma

STARANZANO. La nuova razionalizzazione degli orari decisa di recente dall’Arma dei carabinieri, preoccupa non poco i cittadini che vorrebbero una maggiore presenza sul territorio. Sui cancelli della caserma di via della Brasizza a Staranzano, infatti, da alcuni giorni è stato apposto l’avviso che il pubblico potrà rivolgersi ai militari fino alle 17. Dopo tale orario coloro che desiderano contattare i carabinieri per qualsiasi problema, fermo restando che su tutto il territorio rimane sempre in funzione il servizio di pronto intervento del 112, potranno rivolgersi al Comando di Compagnia di Monfalcone in via Sant’Anna, raggiungibile anche suonando il campanello situato sul cancello. Per tale situazione che si è creata è stata anche presentata un’interrogazione al sindaco di Staranzano, Riccardo Marchesan, dal gruppo consiliare di “Alternativa”, Adriano Ritossa e Pasquale Pusateri che riflettono le perplessità di diversi cittadini. «La stazione dei carabinieri – ribadiscono i consiglieri - ha sempre rappresentato nel tempo per Staranzano un distretto “aperto”, grazie anche al personale ivi operante che si è guadagnato negli anni rispetto e simpatia, tanto da stabilire un rapporto amichevole e di fiducia con la popolazione, tale da essere considerato non un apparato dello Stato, ma parte integrante ed indispensabile della comunità locale». «Gli operatori – spiegano Ritossa e Pusateri - oltre a essere conoscitori del territorio rappresentano una possibilità di incontro, di consiglio e suggerimenti per la nostra popolazione». Al sindaco, perciò, viene chiesto un interessamento per evidenziare al Comando carabinieri del Fvg o altro comando gerarchico, l’opportunità, viste le caratteristiche peculiari del paese, di garantire una apertura al pubblico prolungata nel tempo, quantomeno sino orario congruo.

Ciro Vitiello

Riproduzione riservata © Il Piccolo