Caresana, l’ex scuola torna in vita

L’edificio, da anni ridotto a deposito, affidato a un ente privato per un asilo
Lasorte Trieste 02/12/11 - Caresana, Ex Scuola
Lasorte Trieste 02/12/11 - Caresana, Ex Scuola

SAN DORLIGO

L'ex scuola elementare di Caresana potrebbe presto tornare in funzione. L'edificio sito al numero civico 90, costruito negli anni '50, poi consegnato direttamente dal Genio Civile al Comune di San Dorligo della Valle nel giugno del 1951 per essere destinato a scuola elementare, da diversi anni però utilizzato solamente come deposito, è stato al centro di una richiesta di riscatto da parte dell'Agenzia del Demanio. Con un debito fuori bilancio di poco meno di 1000 euro, corrispondente all'indennizzo del canone ricognitorio, il Comune di San Dorligo ha riconsegnato dunque l'edificio al Demanio evidenziando comunque la volontà di richiedere la conduzione dell'immobile riservandosi di riprendere l’attività scolastica sospesa o altro servizio socio educativo per la prima infanzia. Da anni oramai, dopo la sospensione dell'attività scolastica per “razionalizzare i punti di erogazione del servizio sul territorio”, ossia per fare fronte alla carenza di iscritti nella verde frazione di San Dorligo, l'immobile demaniale è stato utilizzato come deposito di materiale vario (ad esempio l'automezzo della Protezione Civile, arredi e attrezzature scolastiche, attrezzature sportive e materiale didattico) e, soprattutto, come sede di seggio elettorale. Per ora dunque l'ex scuola torna al Demanio con il diritto di prelazione a favore del Comune di San Dorligo della Valle in caso di vendita dell’immobile. La struttura dovrebbe essere presa in gestione da un ente privato vincolato dal tutelare la lingua slovena nell'attività di nurseryng che verrà promossa. La durata dell’attribuzione in godimento avrà una durata non superiore ai sei anni. L'obbiettivo dell'amministrazione comunale comunque rimane quello dichiarato più volte: avere la liquidità necessaria per acquisire l'edificio riqualificandolo come struttura polifunzionale per gli anziani. Per ora però il Comune dovrà provvedere a riqualificare la struttura andata in decadimento negli anni. In particolare bisognerà provvedere a rimettere a nuovo la copertura usurata dagli anni. (ri.to.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo