Carro messicano per la Compagnia

Carnevale: omaggio al Paese centroamericano del pluripremiato sodalizio staranzanese
Di Ciro Vitiello
Bonaventura Monfalcone-18.01.2015 Nuovo carro-Compagnia del Carro-Staranzano-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-18.01.2015 Nuovo carro-Compagnia del Carro-Staranzano-foto di Katia Bonaventura

STARANZANO. Cinque anni ininterrotti di vittorie al Carnevale Monfalconese e numerosi trofei dal 1992 (anno di costituzione) a livello regionale, provinciale e all’estero. Ecco l’immagine della pluripremiata Compagnia del Carro di Staranzano anche quest’anno ancora da battere, che si presenta con “Viva Mexico”, un carro allegorico bello, molto curato, coreografico e con una teoria di colori sgargianti. È un inno alla più profonda tradizione del grande Paese dell’America centrale. Propone infatti una divertente fantasia messicana che coinvolgerà migliaia di persone lungo le strade dei paesi durante le sfilate. Il carro sarà preceduto da un gruppo composto da una sessantina di figuranti tutti in costume messicano con il caratteristico sombrero, realizzati dalla sartoria della compagnia. Sulla pedana sono rappresentati sei personaggi che suonano diversi strumenti musicali tra cui la tromba, la fisarmonica e la chitarra, più una ballerina che danza. Il gruppo musicale raffigura i “mariachi”, gruppi musicali tipici del Messico occidentale. Intanto i lavori proseguono a ritmo serrato nella sede al capannone in via delle Acacie, di giorno e fino a tarda notte per terminare in tempo il carro. Quello in costruzione è il 23°realizzato dalla fondazione del gruppo. «Semo con l’acqua alla gola ma come sempre rivemo lo stesso», spiega con una pittoresca espressione Bruno Cinello, presidente della compagnia. Tra sabato e domenica al capannone della compagnia c’era una trentina di volontari impegnati a costruire particolari, a modellare le figure, lavorando a turno e nelle ore disponibili. In questi giorni è quasi impossibile spostarsi nell’ampio capannone tra “pezzi” di cartapesta, blocchi di polistirolo, barattoli di pittura, pennelli e ossature in acciaio. Approfittando, poi, della del tiepido sole, il numeroso gruppo dei ballerini che precederanno il carro si allena quasi quotidianamente nelle prove seguendo il ritmo delle musiche messicane. «Abbiamo cominciato la costruzione già a ottobre dello scorso anno - sottolinea il presidente Cinello – ma il lavoro sembra non finire mai. Però alla fine della giornata siamo tutti contenti perché abbiamo contribuito a costruire qualcosa che poi farà parte della nostra storia. Per noi il Carnevale è cultura e in tutti questi anni abbiamo accumulato tanta esperienza che cerchiamo di tramandare alle nuove generazioni. Un’attività che portiamo avanti anche grazie ai nostri principali sponsor, la Bcc di Staranzano e Villesse e il Comune di Staranzano». Thomas Peres, portavoce della Compagnia, ha comunicato che la presentazione del carro alla cittadinanza è prevista per il 6 febbraio davanti alle scuole. Poi due giorni di fuoco: sabato 7 al Carnevale di Grado e domenica 8 febbraio alla grande sfilata di Gorizia. «Anche quest’anno – afferma Thomas Peres – abbiamo in programma una quindicina di sfilate, tra le quali il 17 febbraio a Monfalcone e tre all’estero: due in Serbia e una in Austria».

Riproduzione riservata © Il Piccolo