Casa invasa dalle mosche in via Savaian

CORMONS. «Da due anni la nostra casa è invasa dalle mosche. Non ne possiamo più, chiediamo a tutte le autorità preposte di intervenire ed aiutarci». L'appello viene lanciato da Antonio Mian, un...

CORMONS. «Da due anni la nostra casa è invasa dalle mosche. Non ne possiamo più, chiediamo a tutte le autorità preposte di intervenire ed aiutarci». L'appello viene lanciato da Antonio Mian, un cormonese residente con la propria famiglia in un'abitazione sita al civico 24 di via Savaian 24.

Da mesi ormai combatte un'impari lotta contro questi insetti, per la quale ha già allertato tutti gli enti impegnati nella difesa dell'igiene pubblica a cominciare dall’Ass. Ma non c'è nulla da fare, il problema non si risolve. «E allora lancio un appello attraverso le pagine del giornale - sottolinea - perché noi non riusciamo davvero più a vivere in questa situazione: in casa siamo in quattro, e d'estate siamo costretti a tapparci dentro chiudendo le finestre per impedire che le mosche entrino. Lascio immaginare a tutti cosa significhi, e quale sia l'enorme disagio».

Una vera e propria invasione secondo Mian: «Essendo la nostra una zona vicina alla campagna molto probabilmente gli insetti sono attirati qui da allevamenti di animali non distanti dalla nostra abitazione - ipotizza -, ma nessun ente da me contattato ha mai svolto delle indagini vere e proprie su quali possano essere motivi e soluzioni di questa problematica per noi così devastante».

«È diventato davvero impossibile vivere in queste condizioni - prosegue Mian -: abbiamo chiamato le forze dell'ordine, l’amministrazione comunale, l'Azienda sanitaria, tutte le realtà che devono tutelare la salute del territorio, ma fino ad ora nessun passo in avanti verso la soluzione del problema è stato fatto. Noi chiediamo che chi di dovere intervenga e ci liberi da quest'incubo. Non si può vivere con le mosche che si posano ovunque, con evidente rischio che portino malattie se toccano della frutta o altro cibo esposto». (m.f.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo