Caserma di via Rossetti a Trieste, con la firma dal notaio l’area è passata all’Edr
L’atto ufficiale delinea il futuro del complesso che diventerà un campus scolastico
È stato sottoscritto ieri, davanti al notaio Ruan a Trieste, il contratto di compravendita per l’acquisizione dell’ex caserma Vittorio Emanuele III di via Rossetti.
Il contratto tra l’Ente di decentramento regionale di Trieste e Cassa depositi e prestiti – Real Asset Sgr rappresenta il punto di arrivo di una lunga procedura a evidenza pubblica che ha ha coinvolto Edr di Trieste, Comune di Trieste, Agenzia regionale per il diritto allo studio e Cdp, con l’obiettivo della rigenerazione urbana di un’area in cui realizzare interventi destinati al settore educativo.
L’intera area di circa 90 mila metri quadrati, sottoposta a vincolo paesaggistico e culturale, è stata acquistata per la somma di 15 milioni, con il fine di realizzare un campus scolastico e polo sportivo scolastico ed universitario.
Il contratto diverrà efficace trascorso il termine di 60 giorni al fine di consentire l’esercizio del diritto di prelazione come previsto dalla legge.
Si conclude così la procedura per l’acquisto del compendio della ex caserma Rossetti, che si è sviluppata nel corso del 2024 e che restituirà alla cittadinanza un’area verde di pregio storico e architettonico.
«L’obiettivo – scrive una nota diffusa dalla giunta regionale – ora sarà quello di realizzare un nodo strategico di valorizzazione urbana, utilizzando le grandi superfici disponibili per la creazione di scuole, anche temporanee da adoperare durante l’esecuzione di lavori di ristrutturazione di altri edifici scolastici, archivi scolastici, palestre, aule studio, biblioteche, residenze universitarie, mense, spazi di aggregazione e parcheggi».
Riproduzione riservata © Il Piccolo