Cento giovani in cerca di lavoro all’inaugurazione dello sportello

VILLESSE. Confidando nella speranza, o forse nel miraggio, visti i tempi davvero bui per l'occupazione, di trovare finalmente un lavoro con cui farsi una vita propria e indipendente, più di 100 persone, in prevalenza giovani e giovanissimi, di ambo i sessi ma tutti in cerca di occupazione, hanno seguito con molto interesse ieri pomeriggio a Villesse, la cerimonia di inaugurazione e di apertura ufficiale del nuovo Centro impiego, a cui tutti gli stessi si sono già iscritti. Centro per l'impiego che ha trovato spazio in un locale del municipio di Villesse, messo gratuitamente a disposizione dall'amministrazione comunale per andare incontro in maniera adeguata, in fatto di occupazione, alle diverse esigenze presenti sul territorio. Il tutto è nato da una stretta collaborazione tra il Comune di Villesse e la Provincia di Gorizia, in primis tra l’assessore provinciale al Lavoro, Ilaria Cecot, e il sindaco di Villesse, Lucio Cabass, assieme al suo vice Igor Turco. Per ora l’ufficio resterà aperto soltanto di mercoledì, dalle 15 alle 18 e sarà del tutto simile per le sue funzioni agli altri Centri per l’impiego. Non si tratta, dunque, di un apposito sportello per le assunzioni al prossimo Tiare shopping di Villesse, ma di un ufficio del lavoro aggiuntivo, come quelli di Gorizia e di Monfalcone, oltre a quello stagionale di Grado e al quale potranno rivolgersi tutti coloro che sono in cerca di occupazione. Alla cerimonia inaugurale era presente il presidente della Provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta, assieme alla sua giunta e alla giunta del Comune di Villesse, che più tardi si sono incontrate. Presenti pure il sindaco di Romans, Davide Furlan e il suo vice Michele Calligaris, così come Simonetta Vecchi, ex sindaco di Villesse, che in veste di consigliere provinciale, assieme ad Alessandro Zanella, fanno da collegamento tra il Centro per l'impiego e Ikea. Dopo il saluto iniziale del sindaco Cabass, che non si aspettava una simile affluenza, ha preso la parola il presidente Gherghetta per sottolineare che allo sportello di Villesse possono rivolgersi persone di tutta la provincia. Rivolgendosi poi ai giovani presenti, prima a quelli che affollavano l'atrio del municipio poi a quanti non erano riusciti ad entrare, Gherghetta ha fatto notare che nel prossimo colloquio con gli stessi verranno raccolti i dati e inviati a InterIkea, che amministra i circa 160 negozi che il 21 novembre prossimo apriranno i battenti all'interno del parco commerciale, invitandoli a dotarsi di maestranze iscritte al Centro dell'impiego villessino. Come a dire a dotarsi di operatori residenti nel luogo.
Edo Calligaris
Riproduzione riservata © Il Piccolo