C’era una volta l’impero della Marchi Gomma «Abbiamo fatto la storia»
IL SIMBOLO
«La nostra azienda aveva 103 anni. Noi abbiamo contribuito a scrivere la storia del commercio triestino, non solo di quello al dettaglio, e mi fa un’enorme tristezza quando penso che la nostra amata azienda non ci sia più». Vanna Marchi ripercorre gli anni d’oro della Marchi Gomma, la società che ha gestito un vero impero con i suoi punti vendita in via della Zonta. Una storia, quella della Marchi Gomma, iniziata nel 1912, quando Mario Marchi fonda a Parma l’omonima ditta dedicata alla realizzazione di pneumatici. Nel 1928 Mario trasferisce l’attività nella sede di via della Zonta a Trieste e inizia a proporre anche l’olio Radiol e la benzina. Dopo la guerra avvia l’importazione di materie plastiche. Un’intuizione geniale, rivoluzionaria per il mercato di allora, che riesce a cambiare le abitudini dei triestini. Così nelle case iniziano a fare capolino i piatti di plastica, le tovaglie in materiale gommato e una miriade di oggetti che entreranno a far parte del vivere quotidiano.
Basti pensare che nei tre negozi di via della Zonta trovavano spazio 36 mila articoli. Leggendari i reparti allestiti per Natale, Pasqua e Carnevale, e quelli per gli articoli da mare. Negli anni l’ampia concorrenza fatta di piccoli commercianti, grande distribuzione e, da ultimo, anche dai cinesi nel 2015 ha convinto i Marchi ad alzare bandiera bianca.—L.T.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo