Cinquant’anni di tagli, pieghe e acconciature a Sistiana

SISTIANA. Probabilmente non c’è donna a Sistiana, e forse anche nel circondario, che non abbia affidato almeno una volta i propri capelli, e quindi il proprio fascino, alla parrucchiera Clara Furlan, che ha raggiunto, in questi primi giorni di ottobre, un traguardo difficilmente uguagliabile: mezzo secolo di attività svolta sempre nel centro della località del Comune di Duino Aurisina.
Inaugurò l’esercizio il 4 ottobre del 1965, in un foro commerciale situato a pochi dall’incrocio posto all’ingresso di Sistiana, spostandosi, nel 1973, nell’edificio dell’hotel Posta, dove opera ancora oggi. «Ho cominciato a lavorare a soli 14 anni, come apprendista, nel salone Devetach di Aurisina - racconta - diventando lavorante dopo cinque anni. Subito ha cominciato a pensare di aprire un salone che fosse tutto mio, aspirazione che ho coronato il 4 ottobre del 1965, aprendo, assieme a mia sorella Nadia, l’attività a Sistiana».
Clara Furlan ha sempre cercato di crescere professionalmente, frequentando vari saloni di parrucchieri per signora a Trieste e seguendo corsi di specializzazione, a Roma e a Padova. Ha partecipato anche a un concorso conseguendo, come prima classificata, la medaglia d’oro. Nel biennio ’78-’79 ha ottenuto a Torino un diploma tecnico professionale. Nel 2007 la Camera di commercio di Trieste le ha conferito l’ambito premio “Fedeltà al lavoro artigiano”, proprio in virtù della lunga militanza nel settore. Clara Furlan continua ancora oggi a lavorare nel suo salone, sempre assieme alla sorella Nadia e, da 41 anni, con l’insostituibile Marina Gabrovec, che si occupa di perdicure e manicure. Lo staff è completato da Nadia Metlicovec.
Nel corso degli anni anche Clara Furlan è diventata maestra e ha avviato alla professione decine di ragazze, poi diventate titolari di salone. (u.s.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo