Cocco: «La giunta deve darsi da fare»

E intanto il capogruppo di minoranza Walter Cocco (Gradisca Unita) sollecita la giunta: «L'esecutivo ha le capacità per fare bene, ma ora ci vuole concretezza. Siamo a più di un mese dall'insediamento...
Bumbaca Gorizia Gradisca Walter Cocco
Bumbaca Gorizia Gradisca Walter Cocco

E intanto il capogruppo di minoranza Walter Cocco (Gradisca Unita) sollecita la giunta: «L'esecutivo ha le capacità per fare bene, ma ora ci vuole concretezza. Siamo a più di un mese dall'insediamento del nuovo sindaco Tomasinsig e della nuova giunta – argomenta Cocco (nella foto) e ancora stiamo aspettando qualche cosa di concreto e di nuovo per risolvere i problemi esistenti a Gradisca». Il consigliere puntualizza che l'opposizione ha sottoposto delle proposte al nuovo governo della cittadina. «Riteniamo possano essere un primo passo per ridare opportunità al commercio e nello stesso tempo cercare di venire incontro ai bisogni delle famiglie. Ora spetta alla giunta decidere se ritenere valide le nostre proposte o dimenticarle. Questo modo di proporre idee – ragiona Cocco - è uno strumento valido per collaborare per il bene di Gradisca e rappresenta anche una novità in quanto abbiamo presentato un documento. La pulizia degli argini e delle aree golenali anche se decantata con tanto di discorsi, è già stata fatta altre volte anzi l'ultima proprio in campagna elettorale dalla lista per Alessandra Fornasir. Abbiamo in atto anche una campagna anti allargamento del Cara con il coinvolgimento dei sindaci dell'Isontino e il prossimo viaggio a Roma del nostro sindaco a difendere le idee ed il pensiero degli abitanti della provincia e dei cittadini di Gradisca in particolare. Anche questa iniziativa è stata fatta dalla passata amministrazione – puntualizza il leader di Gradisca Unita - e i documenti prodotti si trovano già a Roma, portati dall'ex sindaco Franco Tommasini. Giustissimo ribadire e rimarcare pensieri ed obiettivi ma speriamo di non vedere solo iniziative già attuate ma iniziative nuove, valide, sostenibili».( l.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo