Collegamenti aerei attivate 70 tratte per il turismo estivo

FIUME. La Croazia turistica si prepara alla stagione 2018 e arricchisce la propria offerta con l'introduzione di nuovi collegamenti aerei che riguarderanno tutti i maggiori scali nazionali, in particolar modo naturalmente quelli ubicati lungo le coste adriatiche. Così, già da qualche settimana e fino al 27 ottobre, sono attive 70 tratte stagionali, pari al 15% in più rispetto a quelle registrate nel 2017. A dare le cifre è stato il ministro croato del Turismo, Gari Cappelli, rilevando come il trasporto aereo stia assumendo sempre maggiore rilevanza per lo sviluppo dell'industria ricettiva nazionale.
Anche l'aeroporto fiumano di Castelmuschio (Omišalj), sull'isola di Veglia, avrà diverse tratte nuove. L’isola nordadriatica sarà collegata infatti anche alla città olandese di Eindhoven (con la compagnia Transavia), a Francoforte (Ryanair e Adria Airways), Goteborg (Eurowings), Hannover (Small Planet Airlines), Katowice (Enter Air), Parigi (Enter Air) e Varsavia (Enter Air).
Uno dei terminal con maggiore movimentazione nel Paese resta quello polesano di Altura. I voli, operati dai velivoli della compagnia EasyJet, collegheranno la città dell'Arena con diverse metropoli europee, come Londra, Milano e Berlino, nonché con Liverpool e Basilea. Anche il piccolo aeroporto turistico di Artatore (isola di Lussino) metterà a disposizione diverse tratte in più, nonché viaggi charter.
Sarà però lo scalo di Spalato, considerato snodo nevralgico per una consistente fetta della Dalmazia, ad avere il maggior numero di nuovi voli stagionali rispetto agli altri aeroscali croati (+28%). Grazie alle varie Volotea, Thomas Cook, Condor e una serie di altri vettori, la città di san Doimo risulterà collegata con Nizza, Palermo, Bergamo, Londra, Bristol, Glasgow, Dusseldorf e Hannover.
Non sarà da meno il terminal raguseo di Cilipi, che durante la stagione turistica - sia bassa che alta - vedrà attive, grazie principalmente a EasyJet e Tui, tratte da e per Napoli, Venezia, Londra, Nottingham, Newcastle e Deauville.
Zagabria invece si "accontenterà" – tramite le compagnie Air Canada e Croatia Airlines – di voli che riguarderanno Toronto e Dublino, mentre Zara farà la sua parte (Ryanair) collegandosi con Francoforte, Brema e la bavarese Allgäu Memmingen.
Nuove tratte estive anche per il piccolo scalo sull'isola dalmata di Brazza. Da rilevare infine che per i prossimi due mesi tutti i voli notturni all'aeroporto Franjo Tudjman di Zagabria saranno dirottati al terminal di Castelmuschio, che diviene in questo modo operativo 24 ore su 24. Allo scalo intitolato a Tudjman sono infatti in corso dei lavori di manutenzione ordinaria che hanno determinato le “deviazioni” a Veglia, con i pullman che poi smisteranno i viaggiatori.(a.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo