Colletta nei market per gli animali sfortunati

Sabato nei punti vendita Coop si potranno regalare alimenti e altri prodotti ai volontari delle associazioni
Negli undici punti vendita di Coop Alleanza 3.0 in provincia di Trieste sabato 8 luglio prenderà il via la raccolta di alimenti e prodotti per animali da donare alle associazioni che assistono quelli più sfortunati o in temporanea difficoltà.


L'iniziativa fa parte della raccolta "Dona la spesa", promossa per la prima volta dalla cooperativa a livello nazionale nei suoi 142 punti vendita in Italia. Sabato all'ingresso dei punti vendita di Largo Barriera, Cavana, via Palestrina, Poggi Paese, San Giacomo, Roiano, Borgo San Sergio, via della Tesa, Sgonico e di quelli all'interno dei centri commerciali Free Time di Montedoro e Torri d'Europa i soci volontari di Coop Alleanza 3.0, assieme a quelli delle associazioni di volontariato aderenti, e individuabili grazie ad apposite pettorine, distribuiranno delle borse all'interno delle quali i clienti di Alleanza 3.0 potranno aggiungere un prodotto da destinare agli animali. All'interno dei punti vendita sarà possibile acquistare scatolame, croccantini, mangimi, lettiere igieniche per gatti, antiparassitari. I volontari delle associazioni animaliste che si troveranno ai banchetti allestiti all'entrata dei supermercati potranno dare indicazioni a chi ha difficoltà ad orientarsi nell'ormai variegata scelta di prodotti e accessori per animali presente sugli scaffali delle grande distribuzione.


«Un gesto semplice, di routine, come quello di fare la spesa può avere un grande valore, anche in aiuto agli animali abbandonati», sostiene Coop Alleanza 3.0. Come già per le altre raccolte solidali, destinate a persone e famiglie in difficoltà, anche questa iniziativa per gli animali è organizzata grazie alla rete di volontari Coop, insieme alle istituzioni locali e a oltre 150 associazioni del territorio nazionale che si occupano di animali abbandonati. Un'iniziativa, quella di Coop Alleanza 3.0, che si colloca perfettamente tra i progetti che i soci eletti nel consiglio di zona sono stimolati ad avviare nei campi della solidarietà, ecologia, diritti dei consumatori, cultura, cittadinanza e legalità, alimentazione e salute e cura degli animali collaborando con le associazioni e le istituzioni del proprio territorio. Prossimamente verranno portate avanti altre iniziative come la raccolta alimentare destinata alle associazioni.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo