Collini and friends: nuove location per le unioni civili a Gorizia a dintorni

Nel giorno di San Valentino la coalizione che sostiene Roberto Collini (Percorsi Goriziani, Pd, Gorizia 100 sogni, Cittadini, Slovenska skupnost e Idv) si è incontrata e ha preso un impegno per...

Nel giorno di San Valentino la coalizione che sostiene Roberto Collini (Percorsi Goriziani, Pd, Gorizia 100 sogni, Cittadini, Slovenska skupnost e Idv) si è incontrata e ha preso un impegno per quando guiderà la città: fare un regalo agli innamorati che decideranno di sposarsi a Gorizia. Davanti ad un prezioso cesto pieno di Rosa di Gorizia, hanno promesso una svolta nei matrimoni (e nelle unioni) civili nel capoluogo isontino. Oggi la cerimonia può svolgersi, a scelta degli sposi, solamente presso la Sala Bianca del Palazzo Comunale, nella gloriette sita nel parco municipale o nella Sala del Conte del Castello. «Offriremo altre possibilità, non solo eleggendo a “casa comunale”, con apposita delibera, nuovi luoghi di proprietà comunale autorizzandoli alla celebrazione del matrimonio con rito civile - hanno detto Lucio Gruden e Franco Perazza -, ma inserendo anche ville e dimore private per ospitare cerimonie civili al chiuso o all'aperto, venendo incontro agli sposi. A titolo di esempio, la sala civica di Lucinico (già municipio e sede del soppresso Consiglio di quartiere) e palazzina De Grazia , da un lato, e palazzo Lantieri e Villa Attems-Cernozza de Postcastro, dall’altro».

Riproduzione riservata © Il Piccolo