Ecco Colosseum e di Dauno i due cavalli dei carabinieri in servizio sul Carso triestino
Le pattuglie ippomontate saranno formate dai carabinieri forestali specializzati al servizio a cavallo del Reparto carabinieri biodiversità di Belluno

Un servizio di vigilanza con pattuglie ippomontate si svolgerà nel territorio del Carso triestino. Il servizio sarà svolto dai Carabinieri forestali specializzati al servizio a cavallo del Reparto carabinieri biodiversità di Belluno.
Saranno impiegati due cavalli di razza murgese nati nel Centro di selezione equestre di Martina Franca in Puglia e addestrati, così come il personale militare, presso il reparto a cavallo presente all’interno della Riserva naturale statale del Vincheto di Celarda.
Si tratta di Colosseum e di Dauno, cavalli oramai esperti nei servizi in aree rurali e boschivi, abituati a percorrere sentieri sterrati e impervi.
Dauno è anche valido collaboratore negli interventi assisti con gli animali che si svolgono sempre presso la riserva del Vincheto di Celarda, rivolti a soggetti grandi e piccoli con disabilità.
Nei futuri servizi saranno anche impiegati i cavalli maremmani nati presso il Centro di selezione equestre del Reparto biodiversità di Belluno
Riproduzione riservata © Il Piccolo