Comizio-show, oggi arriva Grillo

Alle 21 in piazza Sant’Antonio. Dalle 15 chioschi e spettacoli. Il “precedente” del ’48
20090128 - ROMA - POL : PD: BEPPE GRILLO ANNUNCIA SUA CANDIDATURA A PRIMARIE. PARTECIPO PER OFFRIRE UN'ALTERNATIVA AL NULLA. Beppe Grillo in piazza Farnese a Roma in un'immagine d'archivio del 28 gennaio 2009. Beppe Grillo si candidera' alle primarie del Partito Democratico. Lo ha annunciato lo stesso comico sul suo blog spiegando di volere essere il quarto con Franceschini, Bersani e Marino. ''Partecipo per rifondare un movimento che ha tolto ogni speranza di opposizione a questo Paese, per offrire un'alternativa al Nulla'' scrive Grillo. ANSA / MASSIMO PERCOSSI / ARCHIVIO / PAL
20090128 - ROMA - POL : PD: BEPPE GRILLO ANNUNCIA SUA CANDIDATURA A PRIMARIE. PARTECIPO PER OFFRIRE UN'ALTERNATIVA AL NULLA. Beppe Grillo in piazza Farnese a Roma in un'immagine d'archivio del 28 gennaio 2009. Beppe Grillo si candidera' alle primarie del Partito Democratico. Lo ha annunciato lo stesso comico sul suo blog spiegando di volere essere il quarto con Franceschini, Bersani e Marino. ''Partecipo per rifondare un movimento che ha tolto ogni speranza di opposizione a questo Paese, per offrire un'alternativa al Nulla'' scrive Grillo. ANSA / MASSIMO PERCOSSI / ARCHIVIO / PAL

Da De Gasperi e Andreotti a Beppe Grillo. Così cambia la campagna elettorale di Gorizia. Ennesimo segno dei tempi “strani” che stiamo vivendo, in politica soprattutto. Sta di fatto che oggi Gorizia vivrà il suo momento clou della campagna elettorale. Piaccia o meno, in questo clima di antipolitica Grillo è il mito. E viene a Gorizia a sostenere il Movimento 5 Stelle che candida a sindaco Manuela Botteghi.

Epicentro del comizio-show sarà piazza Sant’Antonio dove la festa comincerà già alle 15 con musica, laboratori artistici e iniziative anche per i più piccoli. Il comico genovese dovrebbe cominciare a parlare alle 21, prima o dopo interverrà Botteghi. Funzioneranno chioschi enogastronomici per tutto il tempo. Se non altro Grillo e Botteghi hanno il merito di valorizzare la piazza più bella di Gorizia. Dove, nella campagna elettorale del 1948, alla senatrice socialista (Giustizia e libertà) Joyce Lussu, fu impedito di tenere il comizio in virtù di una possente azione di disturbo provocata da monsignor Marcon, canonico del Duomo, che aveva allertato decine e decine di fedeli che, appunto fedelmente, inscenarono un baccano infernale.

Giusto per dire che la politica, in fondo, è sempre stata una forma di spettacolo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo