Consegnato a Villesse il nuovo scuolabus con 6 posti per disabili

Il mezzo Sostituisce quello vecchio di 20 anni 
Marco Silvestri

Villesse

È arrivato un nuovo scuolabus a Villesse. Il mezzo è stato consegnato al Comune alla presenza del sindaco Flavia Viola nel corso di una breve cerimonia che ha visto anche la benedizione del veicolo da parte del parroco, monsignor Luigi Olivo, e la partecipazione della preside dell’Istituto Comprensivo “Celso Macor” Donatella Gironcoli, del vice sindaco e assessore alle Politiche sociali Laura Maria Weffort, dell’ex sindaco Claudio Deffendi e del capogruppo di maggioranza consiliare Marco Secolin.

Il nuovo scuolabus è un Fiat Iveco dotato di 60 posti a sedere, di cui 6 per le persone diversamente abili che possono accedere attraverso una speciale pedana che permette di caricare le sedie a rotelle. Il veicolo è accessoriato e dotato di comfort ed è aggiornato a tutte le norme sulle emissioni in vigore per la tutela dell’ambiente; dispone di tutti i dispositivi e dei sistemi di sicurezza relativi alla circolazione dei veicoli. Tra le curiosità lo scuolabus riporta anche la sua denominazione in lingua friulana bus pa scuele.

Il costo complessivo è di 268.400 euro, coperto per 224 .480 euro da un contributo regionale e per 43.920 euro da fondi propri del Comune.

Il nuovo Scuolabus sostituisce quello in attività ormai da oltre vent’anni e sarà in dotazione al servizio di trasporto scolastico del comune di Villesse che servirà i collegamenti alla scuola d’infanzia e primaria locali e alla scuola secondaria di Romans d’Isonzo. Soddisfatta l’intera amministrazione comunale per l’arrivo del nuovo mezzo, perché ha sempre avuto un occhio di riguardo per le scuole del paese e perché, in un anno scolastico particolarmente travagliato a causa dell’emergenza sanitaria, l’arrivo dello scuolabus assume una notevole rilevanza in considerazione della necessità di garantire gli spostamenti in sicurezza degli studenti. Il sindaco Viola ha ringraziato il prezioso lavoro degli uffici comunali che hanno accelerato l’iter burocratico per l’arrivo dell’autobus. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo